Page 29 - Guida Sicura per le patenti superiori. Teoria e Quiz
P. 29
O
O ORGANI DI TRASMISSIONE DEI VEICOLI
O1 ORGANI DI TRASMISSIONE
DEI VEICOLI
Gli organi di trasmissione sono l’insieme
dei dispositivi che servono a trasmettere l’e-
nergia meccanica di rotazione dell’albero mo-
C tore alle ruote motrici.
da C1 La disposizione e il collegamento degli or-
gani di trasmissione variano da veicolo a vei-
colo; si possono tuttavia individuare 4 soluzioni
tecniche.
D
da D1 Organi di trasmissione di veicolo a motore anteriore e
trazione anteriore
1 Albero motore,
2 volano,
3 frizione,
4 albero primario,
5 albero secondario,
6 coppia ingranaggi diff erenziale,
7 diff erenziale,
8 semiassi.
• Trazione posteriore e motore anteriore.
Organi di trasmissione Le ruote motrici sono posteriori; la coppia
conica, il diff erenziale e i semiassi sono, di
• Trazione anteriore e motore anteriore norma, alloggiati nel ponte posteriore; quasi
(soluzione “tutto avanti”). Le ruote direttrici tutti gli autocarri pesanti sono realizzati se-
sono anche motrici, non esistono l’albero condo questo schema costruttivo.
della trasmissione e il giunto tra albero e
scatola del cambio.
Tutti gli organi della trasmissione sono allog-
giati nella parte anteriore del veicolo: quasi
tutte le autovetture moderne sono realizzate
secondo questo schema costruttivo.
Trazione posteriore e motore anteriore
Trazione anteriore e motore anteriore
268
268
27/04/2023 11:08:01
Testo.indd 268 27/04/2023 11:08:01
Testo.indd 268