Page 34 - Guida Sicura per le patenti superiori. Teoria e Quiz
P. 34
Q
Gli organi di sospensione del veicolo entrano in funzione a velocità superiori a 50 km/h V F
11
Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata V F
12
Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il surriscaldamento degli pneumatici V F
13
La barra stabilizzatrice frena il coricamento dell’autoveicolo dovuto alla forza centrifuga in curva o a un dislivello stradale V F
trasversale 14
Le sospensioni ad acqua devono essere integrate con liquido antigelo durante la stagione fredda V F
15
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo V F C
16
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante V F da C1
17
L’effi cienza degli organi di sospensione del veicolo si rifl ette sul confort dei passeggeri V F
18
Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l’asse anteriore non è dotato di sospensioni V F
19
Risposte vere: 1, 2, 3, 4, 5, 7, 14, 16, 18
Q1.1 Elementi elastici • molle pneumatiche: costituite da molle D
Gli elementi elastici più utilizzati nel cam- elicoidali incorporate in involucri di gomma da D1
po automobilistico sono: entro i quali viene immessa aria in pres-
• molle a balestra: costituite da una o più fo- sione; equipaggiano generalmente veicoli
glie, equipaggiano prevalentemente i veicoli industriali e grossi veicoli per trasporto pas-
che devono sopportare maggiori sollecita- seggeri (v. § Q1.3);
zioni e/o carichi;
Sospensioni a balestra
Sospensione pneumatica
• molle di torsione (barre di torsione e molle
ad elica cilindrica): equipaggiano general- • molle idropneumatiche: costituite da un
mente veicoli che devono sopportare carichi elemento sferico contenente un gas (azoto)
modesti e presentano il vantaggio di un ri- in pressione (che funge da vera e propria
dotto ingombro; molla) e un elemento idraulico (pistone che
scorre dentro un cilindro) che interagisce
con gli elementi meccanici della sospensio-
ne. Una membrana in gomma separa l’olio
dal gas. Tali sospensioni equipaggiano, di
norma, veicoli leggeri e garantiscono un
elevato comfort di marcia.
Q1.2 Ammortizzatori
Gli ammortizzatori smorzano (frenano) le
oscillazioni innescate dagli elementi elastici
della sospensione (le molle).
Molle di torsione elicoidali (a)
333
333
Testo.indd 333 27/04/2023 11:08:20
27/04/2023 11:08:20
Testo.indd 333