Page 37 - Guida Sicura per le patenti superiori. Teoria e Quiz
P. 37

S





                   S     MANUTENZIONE VEICOLI (EFFICIENZA E
                         INDIVIDUAZIONE GUASTI)


                    S1     INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI     •  dispositivo di sterzo: battito, vibrazioni,
                       In molte situazioni  il conducente deve   sterzo duro,
                   saper individuare le cause dei guasti per:  •  dispositivi di segnalazione visiva e illumi-
                   •  porre rimedio al problema  (qualora sia   nazione: non funzionanti, funzionanti a inter-
                      possibile farlo in sicurezza) al fi ne di prose-  mittenza o simultaneamente, fascio di luce di   C
                      guire il viaggio;                     abbaglianti o anabbaglianti non regolato,  da C1
                   •  evitare di aggravare la situazione dan-  •  pneumatici: vibrazione dello sterzo o della
                      neggiando irreparabilmente organi e dispo-  carrozzeria, pattinamento delle ruote, veico-
                      sitivi del veicolo;                   lo che tira da una parte,
                   •  sospendere la marcia del veicolo onde   •  sospensioni: forte oscillazione del veicolo,
                      evitare di compromettere la sicurezza della   rumorosità, abbassamento del veicolo, in-

                      circolazione, ricorrendo a personale spe-  suffi ciente tenuta di strada,
                      cializzato per il ripristino del veicolo oppure   •  dispositivi antinquinamento: rumorosità,   D
                      continuare il viaggio, pur con le dovute   fumosità allo scarico,        da D1
                      cautele.                           •  organi di trasmissione: frizione che slitta,
                       Tuttavia non sempre risulta agevole indi-  strappa, non stacca,
                   viduare la causa di un guasto e molto spesso,   • motore: surriscaldamento, motore che non
                   una volta individuata la causa del guasto, oc-  si avvia, motorino di avviamento che non fun-
                   corre comunque avere a disposizione la spe-  ziona, battito in testa, motore che non regge il
                   cifi ca attrezzatura per eff ettuare la riparazione.  minimo.

















                           Individuazione causa del guasto
                                                                     Individuazione guasti
                       Il conducente o il proprietario del veicolo
                   deve porre particolare attenzione in presenza   Il conducente professionale deve:
                   delle seguenti anomalie:              •  conoscere il funzionamento della strumen-
                   •  dispositivi di frenatura: frenata non effi  -  tazione di bordo;
                      ciente, squilibrata, non omogenea, troppo   •  consultare sistematicamente il libretto di
                      immediata,                            uso e manutenzione del veicolo;
                                                         •  verifi care costantemente l’esecuzione degli
                                                            interventi di manutenzione programmata.
                                                         Quiz per l’esame
                    S1 - INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
                    Il conducente deve conoscere approfonditamente il funzionamento della strumentazione di bordo  V F
                                                                                     1
                    Il conducente deve conoscere e saper consultare il libretto d’uso e manutenzione del veicolo  V F
                                                                                     2



                                                                                         377
                                                                                         377


          Testo.indd   377                                                                27/04/2023   11:08:32
                                                                                          27/04/2023   11:08:32
          Testo.indd   377
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42