Page 25 - Guida Sicura per le patenti superiori. Teoria e Quiz
P. 25
M
M DISPOSITIVI DEI VEICOLI
M1 CINTURE DI SICUREZZA E I conducenti devono tenere sempre in per-
SISTEMI DI RITENUTA PER fetta effi cienza le cinture di sicurezza provve-
BAMBINI dendo alla loro sostituzione in caso di perdita
M1.1 Cinture di sicurezza di funzionamento.
Non è consentito alterare le caratteristiche
Salvo i casi di esenzione espressamente od ostacolare il funzionamento delle cinture.
indicati nel CDS hanno l’obbligo di utilizzare le L’uso di cinture di sicurezza non omologa-
cinture di sicurezza il conducente e i) di tutti i te equivale a non indossarle
veicoli che ne sono dotati e in particolare: La violazione delle suddette disposizioni
• M1 (autovetture)) e L6e (quadricicli leg- comporta l’applicazione di sanzioni.
D1 geri) a carrozzeria chiusa provvisti, fi n
dall’origine, di cinture di sicurezza o di ido-
nei punti di attacco;
• M2 e M3 (autobus) eff ettivamente provvi-
sti di cinture di sicurezza fi n dal momento
dell’immatricolazione sia per il conducente
che per tutti gli altri occupanti del veicolo e
quindi per tutti i passeggeri;
• N1, N2, N3 (autocarri) limitatamente a quel-
li dotati di cinture di sicurezza fi n dall’imma-
tricolazione
L’obbligo di utilizzo dei dispositivi di cui
i veicoli sono dotati vale sia per i passeggeri
dei posti anteriori sia per quelli che si trovano
sui sedili posteriori (se sono presenti le cintu-
re di sicurezza posteriori), esso si riferisce alla
fase di marcia del veicolo e non incontra limiti
riguardo al luogo in cui il veicolo circola. Non
è richiesto, invece, l’uso delle cinture durante
la sosta o la fermata, anche se eff ettuate sul-
la carreggiata o per momentanee esigenze di
circolazione
Effi cienza delle cinture di sicurezza
Quiz per l’esame
Obbligo dell’uso delle cinture di sicurezza
176
176
27/04/2023 11:07:31
Testo.indd 176 27/04/2023 11:07:31
Testo.indd 176