Page 21 - Guida Sicura per le patenti superiori. Teoria e Quiz
P. 21
H
H AUTOTRASPORTO PERSONE
H1 CARATTERISTICHE
TECNICHE DEGLI AUTOBUS
H1.1 Classificazione degli autobus
Gli autobus si classifi cano in base alle
caratteristiche della carrozzeria (non è più ri-
levante il colore) e dell’allestimento interno che
comprende sedili per passeggeri seduti, spazi
per passeggeri in piedi, mancorrenti e mani-
glie, spazi e specifi ci dispositivi per la salita e la
D1 discesa dei passeggeri, vani per i bagagli, ecc.
La classifi cazione stabilita dalle norme UE
ha disapplicato quella prevista dalla previgente
normativa nazionale e distingue gli autobus in: Autobus di classe I
• autobus con numero di posti inferiore o
uguale a 22 + 1 (conducente) che possono - classe II: veicoli per trasporto di pas-
essere di: seggeri seduti e in piedi nel corridoio e
- classe A: veicoli con sedili e predisposti in zona che non superi lo spazio previsto
per passeggeri in piedi, per due doppi sedili,
- classe B: veicoli non predisposti per
passeggeri in piedi;
Autobus di classe II
- classe III: veicoli costruiti esclusivamen-
Autobus di classe A e B te per il trasporto di passeggeri seduti.
• autobus con numero di posti superiore a
22 + 1 (conducente) che possono essere
di:
- classe I: veicoli con spazi per passegge-
ri in piedi,
Autobus di classe III
146
146
27/04/2023 11:07:18
Testo.indd 146
Testo.indd 146 27/04/2023 11:07:18