Page 26 - Guida Sicura per le patenti superiori. Teoria e Quiz
P. 26

M





                    M1.1 - CINTURE DI SICUREZZA
                    Di norma la legge non obbliga i conducenti di autocarri che circolano nei centri abitati ad indossare le cinture di sicurezza  V F
                                                                                     1
                    Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3  V F
                                                                                     2
                    Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3  V F
                                                                                     3
                    Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autocarri di massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate  V F
                                                                                     4
                    Durante la marcia in un centro abitato, i conducenti degli autocarri sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza,   V F
                    ove i veicoli ne siano dotati                                    5
                    Durante la marcia, i conducenti degli autocarri adibiti al trasporto di merci sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di   V F
                    sicurezza, se il veicolo ne è dotato                             6
                    Durante la marcia, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate sono, di norma,   V F
                    obbligati a indossare le cinture di sicurezza, ove i veicoli ne siano dotati  7
                    Durante la marcia, il conducente di un autobus in servizio interregionale deve indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne   V F  D1
                    è dotato                                                         8
                    Durante la marcia, il conducente di un autobus in servizio interregionale deve indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne   V F
                    è dotato                                                         9
                    È opportuno che il conducente verifi chi periodicamente l’effi cienza delle cinture di sicurezza presenti sul veicolo  V F
                                                                                     10
                    Le cinture di sicurezza devono essere obbligatoriamente allacciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h  V F
                                                                                     11
                    Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento  V F
                                                                                     12
                   Risposte vere: 5, 6, 7, 8, 9, 10, 12
                    M1.1.1 Uso delle cinture di sicurezza   •  direttamente o mediante annunci fonici di
                           sugli autobus                    conducente, bigliettaio o persona designata
                       L’obbligo di utilizzo delle cinture di sicurez-  come capogruppo sedile;
                   za per i passeggeri di autobus varia in relazio-  •  ausilio di audiovisivi.
                   ne all’ambito territoriale di circolazione e alla   Ad es., nel caso di autobus NCC il condu-
                   destinazione d’uso del veicolo:       cente è responsabile dei danni eventualmente
                   •  tutti gli occupanti (conducente compreso)   subiti dal passeggero che, senza giustifi cato
                      degli autobus adibiti  a servizio di noleg-  motivo, non abbia indossato la cintura di sicu-
                      gio con conducente, di età superiore a tre   rezza durante la circolazione.
                      anni, devono utilizzare le cinture di sicurez-
                      za se i veicoli ne sono provvisti, sia in am-
                      bito urbano che extraurbano;
                   •  i passeggeri degli autobus che eff ettuato ser-
                      vizio di linea in ambito extraurbano, di età
                      superiore a tre anni, devono utilizzare, quan-
                      do sono seduti, le cinture di sicurezza se i
                      veicoli ne sono. Se l’autobus è autorizzato al
                      trasporto di passeggeri in piedi, questi e solo
                      questi, sono ovviamente esentati;
                   •  i passeggeri degli autobus adibiti al servi-
                      zio di linea che circolano in zona urbana
                      ed autorizzati al trasporto di persone in pie-
                      di (tutti i passeggeri, sia quelli in piedi che
                      seduti) non hanno l’obbligo di allacciare le
                      cinture di sicurezza
                       L’informazione sull’uso delle cinture di
                   sicurezza sugli autobus (veicoli delle categorie
                   M2 e M3) deve essere fornita con:
                   •  cartelli o pittogrammi apposti in modo ben
                      visibile su ogni sedile;                     Uso dei sistemi di ritenuta
                                                         Quiz per l’esame
                                                                                         177
                                                                                         177


          Testo.indd   177                                                                27/04/2023   11:07:31
                                                                                          27/04/2023   11:07:31
          Testo.indd   177
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31