Page 211 - ADR 2023
P. 211
5.4.1.2.3.1. Per le materie autoreattive e le materie che polimerizzano [32] della
classe 4.1 e per i perossidi organici della classe 5.2 che devono es-
sere oggetto di una regolazione di temperatura durante il trasporto,
(per le materie autoreattive, vedere 2.2.41.1.17; per le materie che
polimerizzano, vedere 2.2.41.1.21; [32] per i perossidi organici, vedere
2.2.52.1.15 [37]) [1], la temperatura di regolazione e la temperatura
critica devono essere indicate come segue nel documento di tra-
sporto: "temperatura di regolazione: ... °C - temperatura critica
... °C".
5.4.1.2.3.2. Per certe materie autoreattive della classe 4.1 e per certi perossidi
organici della classe 5.2, quando, per autorizzazione dell'autorità
competente, non è necessaria un'etichetta conforme al modello n.
1 per uno speci¿ co imballaggio (cfr. 5.2.2.1.9), la seguente dicitura
deve essere riportata nel documento di trasporto: "l'etichetta di
pericolo conforme al modello n. 1 non è necessaria".
5.4.1.2.3.3. Quando le materie autoreattive e i perossidi organici sono trasportati
alle condizioni in cui è richiesta una approvazione (per le materie
autoreattive cfr. 2.2.41.1.13 e 4.1.7.2.2, per i perossidi organici
cfr. 2.2.52.1.8, 4.1.7.2.2 e disposizione speciale TA2 del 6.8.4), la
seguente dicitura deve essere riportata nel documento di trasporto,
per esempio: "trasporto secondo 2.2.52.1.8".
Una copia dell’approvazione dell’autorità competente accompagna-
ta dalle condizioni di trasporto deve essere allegata al documento
di trasporto. Deve essere redatta nella lingua u ciale del paese 5.4
di partenza e inoltre - se questa lingua non è l’inglese, il francese
o il tedesco - in inglese, in francese o in tedesco, salvo che gli
accordi conclusi tra i paesi interessati al trasporto non dispongano
altrimenti [8].
5.4.1.2.3.4. Quando è trasportato un campione di materia autoreattiva (cfr.
2.2.41.1.15) o di un perossido organico (cfr. 2.2.52.1.9), la seguen-
te dicitura deve essere riportata nel documento di trasporto, per
esempio: "trasporto secondo 2.2.52.1.9".
5.4.1.2.3.5. Quando sono trasportate le materie autoreattive di tipo G [cfr.
Manuale delle prove e dei criteri, parte II, 20.4.2. g)] la seguente
dicitura deve essere riportata nel documento di trasporto: "materia
autoreattiva non sottoposta alla classe 4.1".
Quando sono trasportati i perossidi organici del tipo G [cfr. Manuale
delle prove e dei criteri, parte II, 20.4.3. g)] la seguente dicitura
deve essere [*] riportata nel documento di trasporto: "materia non
sottoposta alla classe 5.2".
5.4.1.2.4. Disposizioni particolari per la classe 6.2
Devono essere indicate, oltre alle informazione relative al destina-
tario (vedere 5.4.1.1.1 h)), il nome di una persona responsabile e
il suo numero di telefono [3].
Accordo ADR 2023 1147
13/10/2022 17:13:42
ADR_2023.indd 1147
ADR_2023.indd 1147 13/10/2022 17:13:42