Page 172 - ADR 2023
P. 172

5.2.2.1.2.   Le etichette possono essere sostituite da marchi di pericolo indelebili
                        corrispondenti esattamente ai modelli prescritti.

             5.2.2.1.3. ÷ 5.2.2.1.5. (Riservato)
             5.2.2.1.6.   Con riserva delle disposizioni della 5.2.2.2.1.2, tutte le etichette [1]:
                        a)  devono essere apposte sulla stessa super¿ cie del collo, se le
                           dimensioni del collo lo permettono; e i colli delle classi 1 e 7,
                           vicino al marchio indicante la designazione uႈ  ciale di trasporto;
                        b)  devono essere apposte sui colli in modo che non siano coperte
                           o mascherate da una parte o da un qualunque elemento dell'im-
                           ballaggio o da ogni altra etichetta o marchio;
                        c)  devono essere apposte una di ¿ anco all'altra quando è neces-
                           saria più di una etichetta.
                        Quando un collo presenta una forma irregolare o dimensioni tali da
                        non permetterne l'aႈ ssione, le etichette devono essere solidamente

                        al collo con ogni altro appropriato mezzo.
             5.2.2.1.7.   I GIR/IBC aventi una capacità superiore a 450 litri e i grandi imbal-
                        laggi [5] devono portare le etichette su due lati opposti.

             5.2.2.1.8.   (Riservato)
             5.2.2.1.9.   Disposizioni speciali per l'etichettatura dei colli di materie autore-
                        attive e di perossidi organici
                        a)  L'etichetta conforme al modello n. 4.1 indica essa stessa che il
                           prodotto può essere in¿ ammabile, dunque una etichetta conforme
                           al modello n. 3 non è necessaria. Inoltre, un'etichetta conforme
                           al modello n. 1 deve essere applicata per le materie autoreattive
                           del tipo B, salvo che l'autorità competente accordi una deroga
                           per questa etichetta per un tipo d'imballaggio speci¿ co, poiché i
                           risultati di prova hanno dimostrato che la materia autoreattiva, in
                           un tale imballaggio, non manifesta alcun comportamento esplosivo.
                        b)  L'etichetta conforme al modello n. 5.2 indica essa stessa che
                           il prodotto può essere in¿ ammabile, dunque una etichetta con-
                           forme al modello n. 3 non è necessaria. Inoltre, devono essere
                           apposte le seguenti etichette, come appropriato:
                           i)  un'etichetta conforme al modello n. 1 deve essere appli-
                             cata per i perossidi organici del tipo B, salvo che l'autorità
                             competente accordi una deroga per questa etichetta per un
                             tipo d'imballaggio speci¿ co, poiché i risultati di prova hanno
                             dimostrato che il perossido organico, in un tale imballaggio,
                             non manifesta alcun comportamento esplosivo;
                           ii)  un'etichetta conforme al modello n. 8 se la materia risponde
                             ai criteri dei gruppi d'imballaggio I o II per la classe 8.
                        Per le materie autoreattive e i perossidi organici nominativamente
                        menzionati, le etichette da apporre sono indicate, rispettivamente,
                        nelle liste 2.2.41.4 e 2.2.52.4.




              1108                                   Accordo ADR 2023




                                                                           13/10/2022   17:13:30
          ADR_2023.indd   1108                                             13/10/2022   17:13:30
          ADR_2023.indd   1108
   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177