Page 176 - ADR 2023
P. 176

seconda dei casi [17], ma di dimensioni ridotte conformemente alla
                        norma ISO 7225:2005 [10] "Bombole per gas - Etichette informative"
                        [26] per poter essere apposte sulla parte non cilindrica (ogiva) di
                        queste bombole.
                             NOTA: Quando la bombola ha un diametro troppo piccolo per consentire di
                             apporre etichette di dimensioni ridotte sulla sua parte superiore non cilindrica,
                             delle etichette di dimensioni ridotte possono essere apposte sulla sua parte
                             cilindrica [23].
                        Nonostante le prescrizioni della 5.2.2.1.6 le etichette e il marchio
                        "materia pericolosa per l'ambiente" (cfr. 5.2.1.8.3) [17] possono rico-
                        prirsi nella misura prevista nella norma ISO 7225:2005 [10]. Tuttavia,
                        le etichette relative al pericolo principale e le cifre ¿ guranti su tutte
                        le etichette di pericolo devono essere completamente visibili e i
                        segni convenzionali devono restare riconoscibili [3].
                        I recipienti a pressione per i gas della classe 2, vuoti, non ripuliti,
                        possono essere trasportati muniti di etichette obsolete e danneg-
                        giate se destinati al riempimento o all’esame, a seconda del caso, e
                        all’applicazione di una nuova etichetta conformemente ai regolamenti
                        vigenti, o allo smaltimento del recipiente a pressione [5].
             5.2.2.2.1.3.  [12] Salvo le etichette delle divisioni 1.4, 1.5 e 1.6 della classe 1, la
                        metà superiore delle etichette deve contenere il simbolo, e la metà
                        inferiore deve contenere:
                        a)  per le classi 1, 2, 3, 5.1, 5.2, 7, 8 e 9, il numero della classe;
                        b)  per le classi 4.1, 4.2 e 4.3, la cifra 4;
                        c)  per le classi 6,1 e 6,2, la cifra 6.
                        Tuttavia, per l'etichetta del modello n. 9A, la metà superiore dell'eti-
                        chetta deve contenere solo sette linee verticali del simbolo e la metà
                        inferiore deve contenere il gruppo di pile del simbolo e il numero
                        della classe [23].
                        Fatta eccezione per il modello n. 9A, [23] le etichette possono con-
                        tenere del testo come il numero ONU o delle parole che descrivono
                        il tipo di pericolo [26] (ad esempio, "in¿ ammabile") conformemente
                        al 5.2.2.2.1.5 a condizione che detto testo non mascheri o non
                        riduca l’importanza delle altre informazioni che devono  ¿ gurare
                        sull’etichetta.
             5.2.2.2.1.4.  [12] Inoltre, salvo per le divisioni 1.4, 1.5 e 1.6, le etichette della
                        classe 1 devono recare, nella loro metà inferiore, sopra il numero
                        della classe, il numero della divisione e la lettera del gruppo di
                        compatibilità della materia o dell'oggetto. Le etichette delle divisioni
                        1.4, 1.5 e 1.6 devono recare, nella loro metà superiore, il numero
                        della divisione e, nella loro metà inferiore, il numero della classe e
                        la lettera del gruppo di compatibilità.

             5.2.2.2.1.5.  Sulle etichette, diverse da quelle della classe 7, lo spazio situato
                        sotto il simbolo non deve contenere (oltre il numero della classe)
                        indicazioni diverse da quelle relative alla natura del pericolo [26]  e
                        alle precauzioni da prendere durante la movimentazione.




              1112                                   Accordo ADR 2023




                                                                           13/10/2022   17:13:31
          ADR_2023.indd   1112                                             13/10/2022   17:13:31
          ADR_2023.indd   1112
   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181