Page 33 - Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz
P. 33

N





                   Nella malaugurata ipotesi che si sviluppi   È importante conoscere le modalità corret-
               un incendio nel vano motore si devono rapida-  te d’utilizzo degli estintori, legate anche alle ca-
               mente fare le seguenti operazioni:    ratteristiche dell’elemento estinguente in rela-
               •  spegnere il motore, disalimentandone il fl us-  zione al tipo di incendio. In ogni caso, l’estin-
                 so di carburante dai serbatoi;      tore va utilizzato dirigendolo verso la base del-
               •  con l’abbrivio residuo manovrare la barca   la fi amma e cercando di restare sempre sopra-
                 portandola con il fuoco sottovento facendo   vento, onde evitare il calore e il rischio di ustioni.
                 spostare i passeggeri dal lato opposto alle   Gli estintori si dividono per materiale estin-
                 fi amme;                             guente contenuto, e omologati in classi di fuoco
               •  azionare lo stacca batteria per isolare l’im-  corrispondenti a quelle degli incendi per cui pos-
                 pianto elettrico;                   sono essere utilizzati, riportate sull’etichetta. La
               •  chiudere le prese d’aria del vano motore e   lettera di omologazione riferita alla corrispon-
                 azionare l’impianto di estinzione automati-  dente classe di fuoco è a sua volta precedu-
                 co se esiste; in caso contrario aprire legger-  ta da un numero che indica la capacità estin-
                 mente il vano motore, per evitare di alimen-  guente dell’estintore: ad un numero più alto
                 tare il fuoco e per non essere investito dalle   corrisponde una maggiore capacità estinguen-
                 fi amme, e indirizzare alla base della fi amma   te. Nelle unità marcate CE, il numero e il posi-
                 il tubo di un estintore manuale.    zionamento degli estintori sono stabiliti dal ma-
                   Se l’incendio si sviluppa sottocoperta, in   nuale del proprietario.
               un gavone o in altri spazi limitati va soff ocato   Nei casi di incendio più estesi, che si teme
               chiudendo tutte le vie d’aria, per ridurre l’ap-  di non riuscire ad estinguere senza intervento
               porto di ossigeno: in caso di mancata chiusura   esterno, deve essere tempestivamente lancia-
               delle vie d’aria o addirittura di loro apertura, le   to via radio il segnale di soccorso “MAYDAY” (v.
               fi amme si alimentano.                 § H6) e se la situazione diventa ingestibile, oc-
                                                     corre abbandonare la nave.
                                                     Quiz per l’esame
                N1 - INCENDIO A BORDO
                Per quali classi di incendio (A, B, C, D) risulta idoneo l’impiego dell’estintore a polvere?  10301001
                1  tutte le classi                                                  V F
                2  fuochi da solidi e fuochi da gas                                 V F
                3  fuochi da liquidi                                                V F
                Per quale tipologia di incendio risulta idoneo l’impiego dell’estintore a schiuma?  10301002
                1  fuochi da impianti elettrici                                     V F
                2  fuochi da gas                                                    V F
                3  fuochi da solidi e fuochi da liquidi                             V F
                L’estintore ad anidride carbonica va utilizzato:                    10301003
                1  in locali aperti perché agisce per sottrazione di calore         V F
                2  all’interno di locali chiusi in quanto estingue l’incendio per soff ocamento  V F
                3  sia in locali aperti che chiusi perché agisce per raff reddamento  V F
                Quale mezzo antincendio risulta più opportuno impiegare per estinguere incendi generati da apparec-  10301006
                chiature o quadri elettrici?
                1  acqua di mare                                                    V F
                2  estintore a polvere ad anidride carbonica                        V F
                3  estintore a schiuma                                              V F
                Quale tra queste affermazioni è corretta?                            10301007

                1  il getto degli estintori a schiuma deve essere diretto alla base delle fi amme e non deve essere impiegato   V F
                  per estinguere incendi di materiale elettrico sotto tensione
                2  il getto degli estintori a schiuma deve essere diretto verso la superfi cie delle fi amme ed impiegato   V F
                  principalmente per estinguere incendi di materiale elettrico sotto tensione
                3  l’estintore ad anidride carbonica va utilizzato solo all’aperto, perché agisce per raff reddamento  V F
               Risposte vere: 10301001: 1 - 10301002: 3 - 10301003: 2 - 10301006: 2 - 10301007: 1




                                                                                     233
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38