Page 28 - Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz
P. 28
A FANALI DI NAVIGAZIONE E DI INDICAZIONE
• ci si trova in condizioni di “visibilità ridotta” caduta di neve o per qualsiasi altro evento
ogni qualvolta la visibilità sia ridotta o limi- similare.
tata per nebbia, per violenti acquazzoni, per Si hanno i seguenti fanali di navigazione:
Fanali di Posizione Caratteristiche
navigazione
Fanale di testa È posto sulla linea di mezzeria di ogni nave a propulsione
d’albero meccanica, a un’altezza pari alla larghezza dell’unità (ma a non
più di 12 metri dal ponte di coperta); nelle navi di lunghezza >
12 metri e < 20 metri, il fanale di testa d’albero deve essere
collocato a un’altezza > 2,50 metri sopra lo scafo; nelle navi
di lunghezza > 50 metri deve essere installato un secondo
fanale di testa d’albero da collocarsi a poppavia del primo e in
posizione più alta di 4,50 metri; Luce bianca con settore di visibilità
di 225° verso prua
Fanali laterali o Sono mostrati da tutte le navi e sono posti sul lato di dritta e su
di via quello di sinistra
Luce verde sul lato di dritta (da prua
112,5° a dritta) e luce rossa sul lato
di sinistra (da prua 112,5° a sinistra)
Fanale di È posto a poppa in ogni unità con abbrivio
poppavia o di
coronamento
Luce bianca con settore di visibilità
di 135° (da poppa fi no a 67,5° su
ciascun lato della nave)
Fanale di È posto a poppa sistemato più in alto rispetto al fanale di
rimorchio coronamento
Luce gialla con settore di visibilità
di 135° (da poppa fi no a 67,5° su
ciascun lato della nave)
Tipo di nave Caratteristiche
Navi a propulsione
meccanica con
abbrivio di lunghezza
fuori tutto ≥ 50 metri
Navi a propulsione
meccanica con
abbrivio di lunghezza
fuori tutto < 50 metri
176