Page 25 - Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz
P. 25
I
zione alla navigazione entro 12 miglia dalla navigazione senza alcun limite dalla costa -
costa - Categorie A, C e D; Categorie A, C e D;
• le Capitanerie di porto e gli Uffi ci Circonda- • le Capitanerie di porto per le patenti di abi-
riali Marittimi per le patenti di abilitazione alla litazione al comando delle navi da diporto -
Categoria B.
I1 - PATENTI NAUTICHE Quiz per l’esame
A chi spetta in modo esclusivo la direzione della manovra e della navigazione di un’unità? 10801003
1 all’armatore, se presente a bordo V F
2 al comandante dell’unità V F
3 a chi possiede la maggior esperienza marinaresca V F
Al compimento dei 16 anni di età: 10801054
1 si può essere ammessi esclusivamente all’esame per il rilascio della patente nautica entro 12 miglia dalla V F
costa
2 si può essere ammessi all’esame per il rilascio della patente nautica anche senza limiti dalla costa V F
3 si può assumere il comando e la condotta di natanti a motore e natanti a vela con motore ausiliario e V F
motovelieri, purchè non sia prescritto il possesso della patente nautica
Può conseguire la patente nautica un “delinquente abituale”? 10801062
1 dipende dalle violazioni per le quali è stato dichiarato delinquente abituale V F
2 no V F
3 sì V F
L’obbligo della patente nautica per condurre un natante da diporto sorge: 10801067
1 mai, perché non è necessaria la patente nautica per i natanti da diporto V F
2 quando la potenza del motore supera i 40,8 Cv, fermo restando la cilindrata, i tempi del motore ed il V F
carburante impiegato
3 quando la potenza del motore supera i 25 Cv, fermo restando la cilindrata, i tempi del motore ed il V F
carburante impiegato
Occorre la patente nautica per il comando o condotta di un’imbarcazione da diporto entro 6 miglia 10801068
dalla costa, quando a bordo sia installato un motore di potenza di 29 Kw e cilindrata 750 centimetri
cubici?
1 no, in questo caso è richiesto solo di aver compiuto 18 anni V F
2 sì, in questo caso sussiste l’obbligo di patente nautica V F
3 sì, solo se minorenne V F
La patente nautica è obbligatoria per il comando o condotta di un’imbarcazione da diporto entro le 6 10801070
miglia dalla costa?
1 sì, sempre a prescindere sia della cilindrata che delle altre caratteristiche del motore V F
2 sì, se l’unità è munita di motore con potenza superiore a 40.8 cavalli V F
3 no, mai V F
Per il comando e condotta di un’imbarcazione da diporto a vela senza motore ausiliario, per la naviga- 10801078
zione nelle acque interne e nelle acque marittime entro 6 miglia dalla costa, è suffi ciente:
1 la patente nautica per il comando e condotta di imbarcazioni da diporto a vela e motore entro 12 miglia V F
dalla costa
2 aver compiuto diciotto anni V F
3 la patente nautica per il comando e condotta di imbarcazioni da diporto a motore entro 12 miglia dalla V F
costa
Con la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa, si può comandare un’imbarcazione da diporto 10801079
abilitata a navigare senza limiti di distanza dalla costa?
1 sì, a patto che ottenga una apposita autorizzazione, in tal senso, dalla Capitaneria del porto di partenza V F
2 sì, a patto che non superi il limite delle 12 miglia dalla costa V F
3 no, in nessun caso V F
E’ possibile comandare e condurre un’imbarcazione da diporto utilizzata con contratti di noleggio? 10801080
1 sì, solo a condizione di essere in possesso di idoneo titolo professionale del diporto prescritto dalla legge V F
2 no, solo se in possesso della patente nautica per nave da diporto V F
3 sì, sempre V F
Risposte vere: 10801003: 2 - 10801054: 3 - 10801062: 2 - 10801067: 2 - 10801068: 1 - 10801070: 2 - 10801078: 2 -
10801079: 2 - 10801080: 1 - 10801091: 2
169