Page 164 - ADR 2023
P. 164
Note redazione per 5.1.5
[1] Con gli emendamenti ADR 2009 sono state soppresse le seguenti parole: "e di una copia
delle istruzioni relative alla chiusura del collo e agli altri preparativi per la spedizione prima di
procedere ad una spedizione nelle condizioni previste dai certi¿ cati".
[2] Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2007.
[3] Con gli emendamenti ADR 2009 sono state soppresse le seguenti sottosezioni: "5.1.5.1.
Prescrizioni applicabili prima delle spedizioni - 5.1.5.1.1. Prescrizioni applicabili prima della
prima spedizione di un collo. Prima della prima spedizione di un qualsiasi collo, devono essere
osservate le seguenti disposizioni: a) se la pressione di calcolo dell'involucro di contenimento è
superiore a 35 kPa (pressione manometrica), si deve veri¿ care che l'involucro di contenimento di
ogni collo soddis¿ le disposizioni di progettazione approvate relative alla capacità dell'involucro
di mantenere la sua integrità sotto tale pressione; b) per ogni collo di tipo B(U), di tipo B(M)
e di tipo C e per ogni collo contenente materiali ¿ ssili, bisogna veri¿ care che l'e cacia della
schermatura e del sistema di contenimento e, eventualmente, le caratteristiche di trasferimento
di calore siano nei limiti applicabili o speci¿ cati per il modello approvato; c) per i colli contenenti
materiali ¿ ssili, quando, per soddisfare le disposizioni enunciate al 6.4.11.1 dei veleni neutronici
sono espressamente inclusi a tal ¿ ne come componenti del collo, si deve procedere a delle
prove che permettano di confermare la presenza e la ripartizione di tali veleni.
5.1.5.1.2. Prescrizioni applicabili prima di ogni spedizione di un collo. Prima di ogni spedizione
di un qualsiasi collo, devono essere osservate le seguenti disposizioni: a) per ogni collo, si deve
veri¿ care che siano rispettate tutte le disposizioni enunciate nell'ADR; b) si deve veri¿ care che le
prese di sollevamento che non soddisfano le disposizioni enunciate al 6.4.2.2 siano state tolte o
altrimenti rese inutilizzabili per il sollevamento del collo, conformemente al 6.4.2.3; c) per i colli
che richiedono l’approvazione dell’autorità competente, bisogna veri¿ care che le prescrizioni
speci¿ cate nei certi¿ cati di approvazione siano rispettate; d) i colli di tipo B(U), di tipo B(M) e
di tipo C devono essere trattenuti ¿ no alle condizioni prossime all'equilibrio al ¿ ne di veri¿ care
la conformità alle condizioni di temperatura e di pressione prescritte per la spedizione, a meno
che una deroga da tali disposizioni non sia stata oggetto di una approvazione unilaterale; e) per
i colli di tipo B(U), di tipo B(M) e di tipo C, si deve veri¿ care mediante un'ispezione e/o prove
appropriate che tutte le chiusure, valvole e le altre aperture del sistema di contenimento attraverso
le quali il contenuto radioattivo potrebbe sfuggire siano correttamente chiuse ed eventualmente
sigillate nel modo in cui esse lo erano al momento delle dimostrazioni di conformità alle dispo-
sizioni del 6.4.8.8; f) per ogni materiale radioattivo sotto forma speciale, si deve veri¿ care che
siano rispettate tutte le disposizioni enunciate nel certi¿ cato di approvazione e le disposizioni
applicabili dall'ADR; g) per i colli contenenti materiali ¿ ssili, la misura indicata al 6.4.11.4 b) e le
prove di controllo della chiusura di ogni collo indicate al 6.4.11.7 devono essere messe in atto
se necessarie; h) per ogni materiale radioattivo debolmente disperdibile, si deve veri¿ care che
siano rispettate tutte le disposizioni nel certi¿ cato di approvazione e le disposizioni applicabili
dall'ADR.". e conseguentemente rinumerate le sottosezioni seguenti e tutti i rinvii ad esse.
[4] Sottosezione aggiunta dagli emendamenti ADR 2009.
[5] Parole aggiunte dagli emendamenti ADR 2011.
[6] Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2011.
[7] Sottosezione aggiunta dagli emendamenti ADR 2011.
[8] Sottosezione aggiunta dagli emendamenti ADR 2011 con conseguente rinumerazione della
seguente.
[9] Parole aggiunte dagli emendamenti ADR 2015.
[10] Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2015.
[11] Con gli emendamenti ADR 2015 è stata soppressa la seguente parola: "tutti".
[12] Comma aggiunto dagli emendamenti ADR 2015 con conseguente rinumerazione dei seguenti.
[13] Sottosezione aggiunta dagli emendamenti ADR 2015.
[14] Sottosezione così sostituita dagli emendamenti ADR 2015.
[15] Parole aggiunte dall'addenda 1 agli emendamenti ADR 2017.
[16] Con l'addenda 1 agli emendamenti ADR 2017 è stata soppressa la seguente parola: "1.6.6.1,".
[17] Parole aggiunte dagli emendamenti ADR 2021.
[18] Lettera aggiunta dagli emendamenti ADR 2021.
[19] Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2021.
[20] Con gli emendamenti ADR 2021 sono state soppresse le seguenti parole: "e il numero risultante
è l'indice di trasporto".
[21] Sottosezione così sostituita dagli emendamenti ADR 2021.
[22] Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2023.
1100 Accordo ADR 2023
13/10/2022 17:13:28
ADR_2023.indd 1100
ADR_2023.indd 1100 13/10/2022 17:13:28