Page 161 - ADR 2023
P. 161
Tabella 5.1.5.3.4:
Categorie di colli, di sovrimballaggi e di contenitori [10]
Condizioni
Indice di trasporto Rateo massimo di dose [19] in ogni Categoria
punto d'ogni super¿ cie esterna
0 a Non più di 0,005 mSv/h I-BIANCA
Più di 0 ma non più Più di 0,005 mSv/h ma non più di 0,5 II-GIALLA
di 1 a mSv/h
Più di 1 ma non più Più di 0,5 mSv/h ma non più di 2 mSv/h III-GIALLA
di 10
Più di 10 Più di 2 mSv/h ma non più di 10 mSv/h III-GIALLA b
a Se l’IT misurato non è maggiore di 0,05, il valore indicato può essere zero in
accordo al 5.1.5.3.1 c).
b Deve anche essere trasportato in uso esclusivo esente per i contenitori [cfr.
tabella D al 7.5.11 CV33 (3.3)] [9].
5.1.5.3.5. [7] In tutti i casi di trasporto internazionale di colli il cui modello deve
essere approvato o la spedizione approvata dall’autorità competente
e per i quali si applicano modalità di approvazione diverse nei vari
paesi interessati dalla spedizione, la categorizzazione deve essere
conforme al certi¿ cato del paese d’origine del modello.
5.1.5.4. [8] Disposizioni applicabili ai colli esenti di materiali radioattivi
della classe 7 [10]
5.1.5.4.1. I colli esenti di materiali radioattivi della classe 7 [9] devono recare 5.1
sulla super¿ cie esterna dell’imballaggio, in modo leggibile e durevole:
a) il numero ONU preceduto dalle lettere "UN";
b) l’indicazione dello speditore o del destinatario o di entrambi;
c) l’indicazione della sua massa lorda ammissibile se supera 50
kg.
5.1.5.4.2. [14] Le prescrizioni relative alla documentazione indicate nel capitolo
5.4 non si applicano ai colli esenti di materiali radioattivi della classe
7 salvo che:
a) il numero ONU preceduto dalle lettere "UN" e il nome e l'indiriz-
zo dello speditore e del destinatario, e, se del caso, il marchio
d'identi¿ cazione per ogni certi¿ cato d'approvazione di un'au-
torità competente (cfr. 5.4.1.2.5.1 g)) debbano ¿ gurare su un
documento di trasporto quale la polizza di carico, la lettera di
trasporto aereo, o la lettera di vettura CMR/CIM;
b) ove applicabile, le prescrizioni del 5.4.1.2.5.1 g), 5.4.1.2.5.3 e
5.4.1.2.5.4 debbano essere rispettate;
c) le prescrizioni del 5.4.2 e 5.4.4 debbano essere rispettate.
5.1.5.4.3. [13] Le prescrizioni del 5.2.1.7.8 e 5.2.2.1.11.5 devono essere ri-
spettate, ove applicabile.
Accordo ADR 2023 1097
13/10/2022 17:13:27
ADR_2023.indd 1097 13/10/2022 17:13:27
ADR_2023.indd 1097