Page 26 - Segnaletica stradale in ambito urbano. Metodi e tecniche d'attuazione
P. 26

FASE              DESCRIZIONE        FATTORI RILEVANTI
                                                                            O CORRELATI
                            INDIVIDUAZIONE DEL    Riscontro della presenza del segnale   Dimensioni, colori e contrasto
                            SEGNALE               lungo la strada.     rispetto allo sfondo.
                            RICONOSCIMENTO        Identificazione della tipologia del   Forme e colori.
                                                  segnale.
                            LETTURA ISCRIZIONE O   Associazione mentale del messaggio  “Familiarità” dei simboli, caratteri e
                            DISCRIMINAZIONE DEL   con la manovra da compiere.   dimensioni delle lettere, semplicità
                                                                       del messaggio, abitudine e abilità alla
                            SIMBOLO                                    guida.
                            REAZIONE              Manovra effettuata in esito all’analisi  Tempo di attuazione della manovra ,
                                                  mentale del messaggio.   correlato, mediante la velocità di
                                                                       marcia, alla distanza minima di
                                                                       leggibilità del segnale.
                                                         Tabella 3
                                   Meccanica della percezione in relazione al tema del segnalamento
                         Il corretto svolgimento di questi processi funzionali, e dunque della comunica-
                          zione tra strada e utente, presuppone  l’e fficacia dei dispositivi di segnalamento.
                          Tale requisito generale può essere tradotto tecnicamente nella stima dei seguen-
                          ti indicatori:
                        -  visibilità del segnale: possibilità di percepire la presenza del segnale. Può
                            essere espressa per mezzo della minima distanza di avvistamento. Oltre
                            alle caratteristiche del dispositivo, nei riguardi della visibilità interessa soprat-
                            tutto controllare che le curvature del tracciato, la vegetazione, gli elementi
                            marginali della strada o altri ostacoli visuali non impediscano la visione del se-
                            gnale.
                        -  cospicuità del segnale:  probabilità di un segnale  di essere riconosciuto.
                            Esprime le caratteristiche di risoluzione di un segnale in competizione con al-
                            tri stimoli visuali, nonché i requisiti di vivacità e contrasto cromatico. Di fonda-
                            mentale importanza per questo requisito è la definizione della soglia di contra-
                            sto, nelle condizioni locali ipotizzate.
                        -  leggibilità del segnale: "facilità" con la quale un segnale può essere letto.
                            Può essere stimata mediante il  tempo necessario affinché un osservato-
                            re comprenda pienamente il messaggio trasmesso (2). Assumono grande in-
                            teresse, in questo senso, la soglia di luminanza, e la luminanza media nel
                            campo visivo, per la sua influenza sull’acuità visuale.
                         Le caratteristiche richiamate esprimono, in sostanza, la qualità del singolo dispo-
                          sitivo segnaletico. Si può osservare che, benché tali caratteristiche dipendano
                          da molti fattori, tra questi figura sempre la dimensione del segnale.
                         La scelta corretta di un impianto segnaletico, perciò, richiederebbe sempre un’a-
                          nalisi secondo lo schema rappresentato in figura 2.










                         (2)  Per la stima preventiva di questo parametro, si può ricorrere a formulazioni empiriche, che indica-
                           no un tempo minimo di 1 secondo per la leggibilità di segnali composti da una o due parole, e un
                           tempo pari a N/3 (secondi) per segnali che presentano N parole "familiari". Modelli più complessi
                           consentono di tener conto dell’altezza delle lettere e del tipo di carattere adottato per le iscrizioni
                           (v. ad es. Forbes, 1942).
                       140             SEGNALETICA STRADALE IN AMBITO URBANO






                                                                                              10/16/2013   8:29:13 AM
               Testo_17.indd   140                                                            10/16/2013   8:29:13 AM
               Testo_17.indd   140
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31