Page 7 - ADR 2023
P. 7
Tuttavia, considerando il periodo transitorio previsto nel paragrafo 1.6.1.1
dell’allegato A, la versione precedente (“ADR 2021”) potrà continuare ad essere
applicata fi no al 30 giugno 2023.
Applicabilità territoriale
L’ADR è un accordo fra Stati e nessuna autorità centrale è incaricata della sua
applicazione. Nella pratica, i controlli stradali sono eff ettuati dalle Parti contraenti. Se
le regole vengono violate, le autorità nazionali possono perseguire i contravventori
in applicazione della loro legislazione interna. L’ADR in sé non prescrive nessuna
sanzione. Al momento della stampa della presente pubblicazione, le Parti che hanno
contratto l’Accordo erano le seguenti:
Albania, Andorra, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bul-
garia, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Ex Repubblica jugoslava di Macedonia,
Federazione di Russia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia,
Kazakhstan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Mon-
tenegro, Norvegia, Paesi bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca,
Romania, Repubblica di Moldavia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia,
Svizzera, Tagikistan, Tunisia, Turchia, Ucraina, e Ungheria.
L’ADR si applica alle operazioni di trasporto eff ettuate sui territori di almeno
due delle Parti contraenti sopra menzionate. Inoltre, si fa notare che, per uno scru-
polo di uniformità e per assicurare il libero scambio all’interno dell’Unione europea
(UE), gli allegati A e B dell’ADR sono stati, ormai, adottati da tutti gli Stati membri
dell’Unione europea e costituiscono la base della regolamentazione del trasporto
delle merci pericolose su strada all’interno degli Stati membri e fra gli Stati membri
(direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 24 settembre
2008, relativa al riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti il
trasporto di merci pericolose su strada, così come modifi cate). Un certo numero di
paesi non appartenente all’Unione europea hanno ugualmente adottato gli allegati
A e B dell’ADR come base della loro legislazione nazionale.
Ulteriori informazioni pratiche
Tutte le domande d’informazione relative all’applicazione dell’ADR devono
essere inoltrate alla competente autorità di pertinenza. Informazioni supplementari
si trovano sul sito web della Divisione dei trasporti della UNECE:
http://www.unece.org/trans/danger/danger.htm
Questo sito viene continuamente aggiornato. Dalla homepage si può accedere
alle seguenti informazioni:
• Informazioni generali sull’ADR
• Accordo ADR (senza allegati)
• Protocollo di fi rma
• Stato dell’accordo ADR
• Notifi che depositarie
• Informazioni relative ai paesi (autorità competenti, notifi cazioni)
• Versione linguistica (ADR, consegna testi)
• Accordi multilaterali
• ADR 2023 (documenti)
• ADR 2021 (documenti)
• ADR 2021 (emendamenti)
• Versioni antecedenti (documenti ed emendamenti)
• Dettagli di pubblicazione e rettifi cazione
Accordo ADR 2023 7
13/10/2022 17:08:24
ADR_2023.indd 7 13/10/2022 17:08:24
ADR_2023.indd 7