Page 189 - ADR 2023
P. 189

Le variazioni coperte dal 5.2.2.2.1, seconda frase, 5.2.2.2.1.3, terza
                           frase, e 5.2.2.2.1.5 per le etichette di pericolo si applicano anche alle
                           etichette [26].
                5.3.1.7.2.   Per la classe 7, l'etichetta deve avere almeno 250 mm di lato, con una
                           linea nera posta a 5 mm dal bordo e parallela ad esso e, per il resto,
                           l'aspetto della ¿ gura rappresentata qui di seguito (modello n. 7D). La
                           cifra "7" deve avere un'altezza minima di 25 mm. Il fondo della metà
                           superiore dell'etichetta è giallo e quello della metà inferiore è bianco; il
                           trifoglio e il testo sono neri. L'utilizzazione della dicitura "RADIOATTI-
                           VO" nella metà inferiore è facoltativa perché questo spazio può essere
                           utilizzato per apporre il numero ONU della spedizione.
















                                               (N. 7D)
                                       Simbolo (trifoglio): nero; fondo:              5.3
                            metà superiore gialla, con bordo bianco, metà inferiore bianco;
                        la dicitura "RADIOATTIVO" o al suo posto, [11] il numero ONU appropriato
                           [12] deve ¿ gurare nella metà inferiore; cifra "7" nell'angolo inferiore
                5.3.1.7.3.   Per le cisterne di capacità non superiore a 3 m 3 , e per i piccoli con-
                           tenitori, le etichette possono essere sostituite da etichette conformi
                           al 5.2.2.2.
                           Se queste etichette non sono visibili dall'esterno del veicolo traspor-
                           tatore, delle etichette conformi alle disposizioni del 5.3.1.7.1 saranno
                           altresì apposte su entrambi i lati e nella parte posteriore del veicolo [13].
                5.3.1.7.4.   Per le classi 1 e 7, se la dimensione e la struttura del veicolo sono
                           tali che la super¿ cie disponibile è insuႈ  ciente per ¿ ssare le etichette
                           prescritte, le loro dimensioni possono essere ridotte a 100 mm di lato.
                 Note redazione per 5.3.1
                   [1]  Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2003.
                   [2]  Parole aggiunte dagli emendamenti ADR 2003.
                   [3]  Periodo aggiunto dagli emendamenti ADR 2003.
                   [4]  Con gli emendamenti ADR 2007 sono state soppresse le seguenti parole: "NOTA: Se, durante
                    un tragitto sottoposto ad ADR, un veicolo trasportante colli che contengono merci pericolose
                    di altre classi, diverse dalle classi 1 e 7, è caricato a bordo di una nave per un trasporto
                    marittimo o se il tragitto sottoposto ad ADR precede una traversata marittima, le etichette
                    devono essere apposte sui due lati e dietro il veicolo. Esse possono rimanere apposte sui
                    due lati e dietro il veicolo dopo una traversata marittima".
                   [5]  Parole aggiunte dagli emendamenti ADR 2007.
                   [6]  Parole così sostituite dagli emendamenti ADR 2007.

                         Accordo ADR 2023                                    1125




                                                                           13/10/2022   17:13:35
          ADR_2023.indd   1125                                             13/10/2022   17:13:35
          ADR_2023.indd   1125
   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194