Page 188 - ADR 2023
P. 188

5.3.1.6.   Etichettatura dei veicoli cisterna, veicoli batteria, contenitori
                        cisterna, CGEM, MEMU [8], e cisterne mobili, vuoti, e dei veicoli
                        e contenitori per trasporti alla rinfusa, vuoti
             5.3.1.6.1.   I veicoli cisterna, i veicoli trasportanti cisterne smontabili, i veicoli
                        batteria, i contenitori cisterna, i CGEM, le MEMU [8], e le cisterne
                        mobili, vuoti, non ripuliti, non degassi¿ cati, come pure i veicoli e
                        i contenitori per trasporti alla rinfusa, vuoti, non ripuliti, devono
                        continuare a portare le etichette richieste dal carico precedente.
             5.3.1.7.   Caratteristiche delle etichette
             5.3.1.7.1.   [16] Salvo per quanto concerne la classe 7, come indicato al 5.3.1.7.2
                        e, per quanto concerne il marchio "materia pericolosa per l'ambien-
                        te", come indicato al 5.3.6.2, un'etichetta deve essere realizzata
                        secondo quando indicato in ¿ gura 5.3.1.7.1.

                                       Figura 5.3.1.7.1


















                             Etichetta (salvo per quanto concerne la classe 7)

                        L'etichetta deve avere la forma di un quadrato posizionato su un'e-
                        stremità (a rombo). Le dimensioni minime devono essere 250 mm x
                        250 mm (¿ no al bordo dell'etichetta). Essa deve essere parallela al
                        bordo dell'etichetta e trovarsi a una distanza di 12,5 mm. Il simbolo e
                        la linea tracciata all'interno dell'etichetta devono essere dello stesso
                        colore dell'etichetta della classe o della divisione di cui fanno parte
                        le materie pericolose interessate. Il simbolo/numero corrispondente
                        alla classe o alla divisione deve essere posto e proporzionato con-
                        formemente alle rispettive prescrizioni del 5.2.2.2 [25] per le materie
                        pericolose interessate. L'etichetta deve recare il numero della classe
                        o della divisione (e per le materie della classe 1, la lettera corrispon-
                        dente al gruppo di compatibilità) delle materie pericolose interessate,
                        della materia prescritta al 5.2.2.2 [25] per l'etichetta corrispondente,
                        l'altezza dei caratteri che non deve essere inferiore a 25 mm. Se le
                        dimensioni non sono speci¿ cate, tutti gli elementi devono rispettare
                        approssimativamente le proporzioni rappresentate.

              1124                                   Accordo ADR 2023




                                                                           13/10/2022   17:13:35
          ADR_2023.indd   1124                                             13/10/2022   17:13:35
          ADR_2023.indd   1124
   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193