Page 8 - Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz
P. 8

GLI SPAZI MARITTIMI E L'AMMINISTRAZIONE
       A      DELLA NAVIGAZIONE




              A1 - DELIMITAZIONE DELLE ACQUE MARITTIME
               Le linee di base hanno la funzione di:                              10801014
               1  segnare il limite interno da cui si misura la fascia di mare territoriale  V F
               2  delimitare aree di mare in cui è vietata la navigazione o un’attività  V F
               3  delimitare tutte quelle aree del mare assoggettate alle specifi che regolamentazioni marittime  V F
               Le acque interne marittime sono costituite:                         10801059
 AZIONE DELLA    dalle acque marittime riservate alla balneazione                  V F
               1
               2  dai laghi e dai fi umi dello Stato                                V F
               3  dalle acque marittime comprese tra la costa e la linea di base   V F
              Risposte vere: 10801014: 1 - 10801059: 3
               A2   UFFICI MARITTIMI                •  Compartimenti marittimi, sempre con giu-
                 All’amministrazione della navigazione ma-  risdizione territoriale, il cui uffi  cio è denomi-
                                                      nato Capitaneria di porto, cui è preposto
              rittima sovrintende il Ministero delle infrastrut-  un capo del compartimento; si tenga con-
              ture e dei trasporti tramite le pertinenti Direzioni   to che, nell’ambito del compartimento in cui
              generali ed attraverso il Corpo delle Capitane-  ha sede l’uffi cio della Direzione marittima, il

              rie di porto a cui storicamente è affi  data la disci-  direttore marittimo è anche capo del com-
              plina e la vigilanza su tutte le attività marittime   partimento. Analogamente,  nell’ambito  del
              e portuali, operando in tal senso in regime di   circondario in cui ha sede l’uffi  cio del com-
              dipendenza funzionale anche da altri Dicasteri,   partimento, il capo del compartimento è an-
              tra i quali il Ministero della transizione ecologi-  che capo del circondario;
              ca (ex Ministero dell’ambiente e della tutela del   •  Circondari marittimi, con giurisdizione limi-
              territorio e del mare) e il Ministero delle politi-  tata alla costa, demanio marittimo e acque
              che agricole alimentari e forestali. Tra le com-  marittime, il cui uffi  cio è denominato Uffi  cio
              petenze istituzionali attribuite al Corpo delle   circondariale marittimo, cui è preposto un
              Capitanerie di porto (che costituisce un Corpo   capo del circondario.
              specialistico della Marina Militare) vi è, in pri-  Negli approdi di maggiore importanza, in
              mis, la salvaguardia della vita umana in mare   cui non hanno sede né uffi  ci di compartimento
              e la sicurezza della navigazione e del traspor-  né uffi ci di circondario, sono istituiti uffi  ci locali

              to marittimo, a cui si aggiunge la tutela dell’am-  di porto o delegazioni di spiaggia, dipendenti
              biente marino e l’attività di vigilanza dell’intera   dall’uffi  cio circondariale.
              fi liera della pesca marittima. Si tenga conto, in   La struttura periferica del Corpo delle Ca-
              proposito, che il Corpo delle Capitanerie di por-  pitanerie di porto è attualmente articolata in:
              to, in forza della Convenzione di Amburgo sul-  •  15 direzioni marittime (DIREZIOMARE);
              la ricerca e salvataggio in mare, svolge funzio-  •  1 Autorità marittima dello stretto di Messina
              ni di Guardia Costiera. In questo senso, è stato   (AMS), funzionalmente incardinata presso
              istituito, presso il Comando generale, il “Centro   la Capitaneria di porto di Messina;
              nazionale di coordinamento del soccorso ma-  •  55 Capitanerie di porto (COMPAMARE);
              rittimo” (I.M.R.C.C.) che è, di fatto, l’organismo   • 51 Uffi ci circondariali marittimi (CIRCOMA-

              nazionale che assicura il coordinamento gene-  RE);
              rale dei servizi di soccorso marittimo. Si tratta   • 128 Uffi ci locali marittimi (LOCAMARE);

              di una funzione esercitata nei molteplici settori   •  61 Delegazioni di spiaggia (DELEMARE).
              di competenza, che spaziano dal soccorso ma-  Inoltre, fanno parte del Corpo:
              rittimo, al telerilevamento ambientale, al moni-  •  il Reparto supporto navale di Messina e la
              toraggio e controllo del traffi co navale delle uni-  componente navale (comprensiva anche dei

              tà da pesca e mercantili, alla sicurezza della   due Nuclei mezzi navali del Lago di Garda di
              navigazione e del trasporto marittimo (vedi an-  Salò e del Lago Maggiore di Verbania);
              che § H7). L’intero litorale nazionale è suddi-  •  la componente aerea con Basi a Sarzana,
              viso in zone marittime, che hanno come uffi  -  Catania, Pescara e Cagliari;
              cio di riferimento la Direzione marittima, cui è   •  la componente subacquea con i Nuclei ope-
              preposto un direttore marittimo. A sua volta, il   ratori subacquei di San Benedetto del Tron-
              territorio di ciascuna zona è suddiviso in:  to, Napoli, Messina, Cagliari e Genova;

              8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13