Page 10 - Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz
P. 10

A    TEORIA DELLA NAVE



                di varia in funzione dello sbandamento dello   peso della nave (che è di pari intensità del-
                scafo, in quanto con questo cambia la forma   la spinta e verso opposto) che risulta raddriz-
                della parte immersa;                  zante se il centro di carena è più esterno dal
              •  metacentro:  si individua solo quando c’è   lato dello sbandamento rispetto al baricen-
                uno sbandamento, in quanto è il punto di in-  tro (coppia di stabilità di forma). Se que-
                tersezione tra la verticale passante per il cen-  sta condizione geometrica non si realizza la
                tro di carena e il piano longitudinale di simme-  coppia risulta ribaltante, il metacentro sta più
                tria della nave. Se il metacentro è al di sopra   basso del baricentro e la nave si rovescia. La
                del baricentro della nave, questa tende a ri-  stabilità della nave derivante dalla favorevole
                tornare verso la posizione di equilibrio; se, a   posizione del metacentro rispetto al baricen-
                causa dello sbandamento, il metacentro va   tro, è detta stabilità di forma;
                a trovarsi sotto il baricentro, la nave inevita-  •  altezza metacentrica: è la distanza tra me-
                bilmente si rovescia. La spinta di Archimede   tacentro e baricentro; maggiore è questa di-
                genera una coppia raddrizzante con la forza   stanza, più la nave è stabile.

                                   Metacentro

                                               M
                                                        (r - a)


                                Centro di gravità                 r
                                               G


                                                         a
                                Centro di carena
                                               C





                            M
                                                    G
                                                                          G  M
                                                 M
                         G
                                α                       α                        α
                            C                      C
                                                                            C
                       r - a > 0               r - a < 0               r - a = 0


                     Esemplifi cazione grafica dei punti di una nave su cui agiscono le forze ai fini della stabilità
              Quiz per l’esame
              C2 - STABILITÀ
               Da cosa dipende la coppia di stabilità di forma di un’unità navale?  10101012
               1  dal peso                                                         V F
               2  dalla forma della carena                                         V F
               3  dalla lunghezza tra le perpendicolari                            V F
              Risposte vere: 10101012: 2
               C3   SCAFO E STRUTTURE               struzioni in legno, dal fasciame che è l’involu-
                 Lo scafo è costituito dall’insieme delle   cro esterno che lo riveste rendendolo imperme-
                                                    abile all’acqua.
              strutture portanti di una nave e, nel caso di co-

              28
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15