Page 19 - Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz
P. 19

G





               G     RESPONSABILITÀ DEL COMANDANTE

                   In capo al Comandante/conduttore di un'u-  la stessa, dell’equipaggio e in generale di tut-
               nità da diporto incombono molteplici responsa-  te le persone, comunque, presenti a bordo. Il
               bilità sia nelle fasi che precedono la partenza,   comandante di un’unità da diporto è tenuto a
               sia durante quelle successive di navigazione.  tentare il salvataggio di persone che siano in
                                                     mare o in acque interne in pericolo salvo che
                G1   OBBLIGHI E DOVERI DEL           ciò non comporti grave pericolo per la sua uni-
                     COMANDANTE                      tà navale e per le persone che sono a bordo (v.
                   Il Comandante/conduttore dell’unità da   anche § H7).
               diporto è responsabile per la sicurezza del-  Quiz per l’esame
                G1 - OBBLIGHI E DOVERI DEL COMANDANTE
                Il comandante di una unità, che durante la navigazione venga a conoscenza del pericolo in cui versa   10801007
                un’altra unità.
                1  è tenuto a prestarle assistenza solo se trovasi a non più di 10 miglia nautiche dall’unità in pericolo  V F
                2  è tenuto ad accorrere per prestare assistenza, quando possa prevedere un utile risultato  V F
                3  è tenuto a prestarle assistenza solo se trovasi a non più di 12 miglia nautiche dall’unità in pericolo  V F
                Avvenuto un urto tra unità navali:                                  10801008
                1  il comandante di ciascuna, è tenuto a prestare soccorso esclusivamente a quella più vicina, al suo   V F
                  equipaggio
                2  il comandante dell’unità navale più grande, è tenuto a prestare soccorso a tutte le altre, al loro equipaggio  V F
                3  il comandante di ciascuna è tenuto a prestare soccorso alle altre, al loro equipaggio ed ai loro passeggeri,   V F
                  qualora ciò non comporti grave pericolo per la sua unità navale e per le persone che sono a bordo
                Il comandante dell’unità soccorritrice è tenuto a tentare il salvataggio di persone che siano in mare o in  10801009
                acque interne in pericolo:
                1  qualora l’altezza del bordo libero non ecceda i 2 metri          V F
                2  qualora ciò non comporti grave pericolo per la sua unità navale e per le persone che sono a bordo  V F
                3  qualora sia in possesso di ulteriori mezzi collettivi di salvataggio  V F

               Risposte vere: 10801007: 2 - 10801008: 3 - 10801009: 2
                G2   CONTROLLI PRIMA DELLA             za), controllando che sia presente e in ordi-
                     PARTENZA                          ne tutto quanto occorre per la navigazione
                   È responsabilità del comandante o del   da eff ettuare;
               conduttore dell’unità da diporto verifi care, pri-  •  il possesso di tutti i documenti di bordo pre-
               ma della partenza:                      visti e dell’eventuale abilitazione (es. pa-
               • l’effi  cienza delle attrezzature e delle dotazio-  tente nautica) necessaria alla conduzione
                 ni di bordo (ivi comprese quelle di sicurez-  dell’unità che dovranno essere tutti in corso
                                                       di validità.
                                                     Quiz per l’esame
                G2 - CONTROLLI PRIMA DELLA PARTENZA

                Verificare prima della partenza che le dotazioni di sicurezza di un’unità da diporto siano effi  cienti, è un   10801120
                compito di chi?
                1  dell’Organismo tecnico notifi cato o autorizzato al momento di visita a bordo  V F
                2  dell’Autorità Marittima                                          V F
                3  del comandante dell’unità                                        V F
                Il comandante è responsabile:                                       10801125
                1  della sostituzione dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza che presentino deterioramento o   V F
                  defi cienze tali da comprometterne l’effi  cienza
                2  del rilascio del certifi cato di sicurezza                        V F
                3  del rilascio della dichiarazione di potenza                      V F
               Risposte vere: 10801120: 3 - 10801125: 1



                                                                                     127
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24