Page 203 - ADR 2023
P. 203
pericolose, il codice di restrizione nelle gallerie in maiuscolo e
tra parentesi o la dicitura "(-)" che ¿ gura nella colonna (15) della
tabella A del capitolo 3.2 [10] o come speci¿ cato in un accordo
speciale sulla base del 1.7.4.2 [41].
Il posto e l'ordine nei quali le informazioni devono apparire nel do-
cumento di trasporto possono essere scelti liberamente. Tuttavia
a), b), c), d) e k) [15] devono apparire nell’ordine sopra menzionato
(ovvero, a), b), c), d), k) [14]) [8] senza elementi d'informazione
intercalati, salvo quanto previsto nell'ADR.
Esempi di descrizione di merce pericolosa autorizzata: "UN 1098
ALCOL ALLILICO, 6.1 (3), I, (C/D) [14]" o "UN 1098, ALCOL ALLI-
LICO, 6.1, (3), GI I, (C/D) [14]" [8] [2].
5.4.1.1.2. Le informazioni richieste nel documento di trasporto devono essere
ben leggibili.
Benché si sia fatto uso di lettere maiuscole nel capitolo 3.2 e nella
tabella A del capitolo 3.2 per indicare gli elementi che devono far
parte della denominazione u ciale di trasporto, e nonostante delle
lettere maiuscole e delle lettere minuscole siano utilizzate nel pre-
sente capitolo per indicare le informazioni richieste nel documento
di trasporto, ad eccezione delle disposizioni del 5.4.1.1.1 k) [14], l’uso
delle maiuscole o delle minuscole per riportare queste istruzioni nel
documento di trasporto può essere scelto liberamente [1].
5.4.1.1.3. Disposizioni particolari relative ai ri¿ uti
5.4
5.4.1.1.3.1. [41] Se sono trasportati dei ri¿ uti contenenti sostanze pericolose (di-
versi dai ri¿ uti radioattivi), la designazione u ciale di trasporto deve
essere preceduta [20] dalla dicitura "RIFIUTO", a meno che questo
termine non faccia già parte della designazione uႈ ciale di trasporto,
per esempio:
UN 1230 RIFIUTO METANOLO, 3 (6.1), II, (D/E) o
UN 1230 RIFIUTO METANOLO, 3 (6.1), GE II, (D/E) o
UN 1993 RIFIUTO LIQUIDO INFIAMMABILE, N.A.S. (toluene e
alcol etilico), 3, II (D/E) o
UN 1993 RIFIUTO LIQUIDO INFIAMMABILE, N.A.S. (toluene e
alcol etilico), 3, GE II, (D/E) [20].
Se si applica la disposizione relativa ai ri¿ uti enunciata al 2.1.3.5.5,
le seguenti indicazioni devono essere aggiunte alla descrizione
delle merci pericolose richiesta nel 5.4.1.1.1 dal a) al d) e k) [27]:
"RIFIUTI CONFORMI AL 2.1.3.5.5" (ad esempio "N. ONU 3264, LI-
QUIDO INORGANICO, CORROSIVO, ACIDO, N.A.S., 8, II, (E) [16]
RIFIUTI CONFORMI AL 2.1.3.5.5"). Non è necessario aggiungere il
nome tecnico indicato nel capitolo 3.3, disposizione speciale 274 [14].
5.4.1.1.3.2. [42] Se non è possibile misurare la quantità esatta di ri¿ uti tra-
sportati sul luogo di carico, la quantità di cui al punto 5.4.1.1.1
(f) può essere stimata nei seguenti casi alle seguenti condizioni:
a) per gli imballaggi, al documento di trasporto deve essere
Accordo ADR 2023 1139
13/10/2022 17:13:39
ADR_2023.indd 1139
ADR_2023.indd 1139 13/10/2022 17:13:39