Page 202 - ADR 2023
P. 202
NOTA: Per le materie radioattive che presentano un pericolo [37] secondario,
vedere la disposizione speciale 172 [9].
- per le pile al litio dei nn. ONU 3090, 3091, 3480 e 3481: il nu-
mero della classe, ovvero "9" [32];
- per le altre [32] materie ed oggetti delle altre classi: i numeri
dei modelli di etichetta che ¿ gurano nella colonna (5) della
tabella A del capitolo 3.2 o che sono richiesti in applicazione
di una disposizione speciale precisata in colonna (6) [9]. Nel
caso di più numeri di modelli, i numeri che seguono il primo
devono essere indicati fra parentesi [2]; per le materie ed og-
getti per i quali non è indicato nessun modello di etichetta in
colonna (5) della Tabella A del capitolo 3.2, bisogna indicare
in alternativa la loro classe secondo la colonna (3a) [6];
d) se del caso, il gruppo d'imballaggio attribuito alla materia [4] può
essere preceduto dalla lettere "GI" (per esempio "GI II") o dalle
iniziali corrispondenti alla dizione "gruppo d'imballaggio" nella
lingua utilizzata conformemente al 5.4.1.4.1. [6];
NOTA: Per le materie radioattive della classe 7 che presentano un pericolo
[37] secondario, vedere disposizione speciale 172 d [27]) al Capitolo 3.3
[6].
[5]
e) il numero e la descrizione dei colli ove applicabile [9]. I codici
d’imballaggio dell’ONU possono essere utilizzati soltanto per
completare la descrizione della natura del collo (ad esempio
una cassa (4G)) [9];
NOTA: Non è necessario indicare il numero, il tipo e il contenuto di ogni
imballaggio interno presente nell’imballaggio esterno di un imballaggio
combinato [19].
f) la quantità totale di ogni merce pericolosa avente un numero
ONU, una denominazione u ciale di trasporto, o un gruppo di
imballaggio diverso (espressa in volume, in massa lorda o in
massa netta secondo il caso) [10];
NOTA 1: Nel caso in cui si applichi la 1.1.3.6, la quantità totale e il valore
calcolato di merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto
devono essere indicati nel documento di trasporto in conformità
alla 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4. [37].
2: Per le merci pericolose contenute in macchine o equipaggiamenti
speci¿ cati nel presente allegato, la quantità indicata deve essere
la quantità totale di merci pericolose contenuta all’interno in
chilogrammi o litri a seconda dei casi [13].
g) il nome e l'indirizzo del o degli speditori;
h) il nome e l’indirizzo di uno o più destinatari. In accordo con
le autorità competenti dei paesi interessati nel trasporto, nel
caso di merci pericolose che vengono trasportate per essere
consegnate a diversi destinatari che non possono essere iden-
ti¿ cati all’inizio del trasporto, devono essere riportate le parole
"Consegna-Vendita [8];
i) una dichiarazione conforme alle disposizioni di ogni accordo
particolare;
j) (Riservato) [14];
k) per il trasporto che comporta un passaggio in gallerie a cui si
applicano restrizioni di passaggio di veicoli che trasportano merci
1138 Accordo ADR 2023
13/10/2022 17:13:39
ADR_2023.indd 1138 13/10/2022 17:13:39
ADR_2023.indd 1138