Page 52 - Trasporti e ambiente
P. 52
L SALUTE PUBBLICA
L1 IMPATTO DEI TRASPORTI SULLA SALUTE
La relazione tra i trasporti e la salute è, da decenni, oggetto di forte attenzio-
ne nelle politiche e nella legislazione dei diversi paesi perché in grado di infl uenzar-
la direttamente e indirettamente. Le scelte di trasporto possono avere un impatto
sul benessere fi sico e mentale, sugli stili di vita e sull’incidentalità stradale (201). Da
una prospettiva indiretta, esse incidono sulla qualità dell’aria, dell’acqua, e sull’am-
biente edifi cato, tutte componenti fondamentali per la salute pubblica.
La fi gura L1 mostra le principali relazioni tra la pianifi cazione dei trasporti e la
salute, con particolare riferimento ai contesti urbani. Mentre appare evidente la re-
lazione fra traffi co, incidenti stradali, inquinamento atmosferico e inquinamento da
rumore, più articolata è la relazione tra le scelte di mobilità indotte dal contesto ter-
ritoriale e sociale, che infl uenzano le preferenze e, in ultimo, le scelte della popola-
zione.
Figura L1
Percorsi diretti e indiretti attraverso i quali le decisioni di pianificazione
e progettazione urbana e dei trasporti influenzano la salute e il benessere
Fonte: modifi cato da (202).
(201) Peacock McLaughlin C., Largo Wight E., Wlyudka S.P., Johnson T.M., Merten J.W. - The built en-
vironment, transportation policy, and population health: a comparison of two cities - Urban Rese-
arch & Practice, 2017, 3, 193-199.
(202) Giles Corti B., Vernez Moudon A., Reis R., Turrel G., Dannenberg A.L. et al. - City planning and
population health: a global challenge - Lancet, 2016, 388, 2912-2924.
318