Page 57 - Trasporti e ambiente
P. 57
INDICE
E3.5 Calcolo delle emissioni veicolari: modelli di emissione __________ 189
E3.6 Trasporto stradale ______________________________________ 191
E3.7 Trasporto ferroviario ____________________________________ 193
E3.8 Trasporto aereo ________________________________________ 194
E3.9 Trasporto marittimo e idroviario ____________________________ 196
E4 COMPONENTE ATMOSFERA NELLA VALUTAZIONE
DI IMPATTO AMBIENTALE ______________________________ 198
E4.1 Valutazione ambientale strategica __________________________ 198
E4.1.1 Inquadramento pianifi catorio di riferimento ___________________ 199
E4.1.2 Caratterizzazione degli aspetti ambientali ____________________ 200
E4.1.3 Caratterizzazione degli aspetti dei settori antropici
che maggiormente infl uenzano la componente ________________ 200
E4.1.4 Analisi delle questioni ambientali __________________________ 200
E4.1.5 Indicatori, dati, informazioni disponibili ______________________ 201
E4.1.6 Fattori climatici nella VAS ________________________________ 201
E4.1.7 Aspetti specifi ci dei piani dei trasporti _______________________ 201
E4.2 Valutazione di impatto ambientale __________________________ 203
E4.2.1 Defi nizione e descrizione dell’opera, e analisi delle motivazioni
e delle coerenze _______________________________________ 204
E4.2.2 Analisi dello stato dell’ambiente (scenario di base) _____________ 205
E4.2.3 Caratterizzazione meteo-climatica dell’area di studio ___________ 205
E4.2.4 Caratterizzazione del quadro emissivo ______________________ 205
E4.2.5 Caratterizzazione dello stato di qualità dell’aria _______________ 205
E4.2.6 Analisi della compatibilità dell’opera ________________________ 206
E4.2.7 Calcolo delle emissioni inquinanti __________________________ 206
E4.2.8 Stima dei livelli di inquinamento prodotti _____________________ 206
E4.2.9 Mitigazioni e compensazioni ambientali _____________________ 207
E4.3 Progetto di monitoraggio ambientale (PMA) __________________ 208
E4.4 Cambiamenti climatici ___________________________________ 209
E4.5 Strategie e azioni per il contenimento degli impatti del sistema
dei trasporti sulla atmosfera ______________________________ 211
E4.5.1 Strade _______________________________________________ 213
E4.5.1 Ferrovie ______________________________________________ 214
E4.5.3 Aeroporti _____________________________________________ 214
E4.5.4 Porti _________________________________________________ 215
E4.5.5 Interporti _____________________________________________ 215
F EMISSIONI ACUSTICHE
F1 ACUSTICA PER I SISTEMI DI TRASPORTO ________________ 220
F1.1 Principali parametri acustici _______________________________ 220
F1.2 Propagazione sonora ___________________________________ 221
F1.3 Descrittori del rumore dei sistemi di trasporto _________________ 224
F2 METODOLOGIE DI RILEVAMENTO DEL RUMORE
DEI SISTEMI DI TRASPORTO ____________________________ 229
F3 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO __________________ 232
F3.1 Quadro normativo nazionale ______________________________ 232
F3.2 Quadro normativo internazionale __________________________ 235
F4 IDENTIFICAZIONE E DETERMINAZIONE DEGLI IMPATTI _____ 236
F4.1 Scenario acustico ante-operam (AO) _______________________ 237
F4.2 Scenario acustico di costruzione dell’opera (CO) ______________ 239
F4.3 Scenario acustico post-operam (PO) _______________________ 240
F4.4 Strategie di mitigazione sonora e impatti residui _______________ 240
F4.5 Modelli numerici della propagazione sonora in ambiente esterno ___ 241
F4.5.1 Modello numerico europeo CNOSSOS-EU ___________________ 243
F4.6 Valutazione dell’incidenza degli impatti acustici _______________ 245
335