Page 24 - CAP teoria e quiz e Ruolo del conducente
P. 24

D   MOTORI DEI VEICOLI E RELATIVI IMPIANTI




                   Il motore elettrico                                                 00352
                   1  Non è un motore a combustione interna                            V F
                   2  È un motore a combustione interna                                V F
                   3  È un motore a combustione esterna                                V F
                   Il motore elettrico                                                 00353
                   1  Trasforma energia termica in energia meccanica                   V F
                   2  Trasforma energia elettromagnetica in forza motrice              V F
                   3  Trasforma il moto alternato dell’alternatore in energia meccanica  V F
                  Risposte vere: 00345: 1 - 00352: 1 - 00353: 2
                                                            I motori endotermici (a combustione in-
                   D1.2   Motori a combustione interna
                                                        terna) trasformano l’energia della combu-
                      Il motore a combustione interna è costitui-  stione (energia termica) in energia meccani-
                  to essenzialmente dai seguenti elementi:  ca e si dividono in:
                  •  testata, che contiene le camere di scoppio   •  motori a benzina (a scoppio), detti ad ac-
                     (o di combustione), le valvole di aspirazione   censione comandata;
                     e di scarico comandate dall’albero della di-  •  motori Diesel, detti ad accensione spon-
                     stribuzione (albero a camme), gli iniettori e   tanea.
                     le candele se il motore è a scoppio;   In entrambi i casi, quando inizia la com-
                  •  monoblocco, che contiene i cilindri, i pistoni,   bustione di aria e benzina o di aria e gasolio,
                     le bielle e l’albero motore;       il pistone viene spinto dalla parte più alta del
                  •  coppa, che contiene l’olio per la lubrifi cazio-  cilindro (punto morto superiore) verso la parte
                     ne, la pompa a ingranaggi e il fi ltro dell’olio.  più bassa (punto morto inferiore).






                                                                                     PMS

                                                                                     PMI












                           Elementi costitutivi del motore
                  1  Monoblocco,                                    Spaccato del motore
                  2  testata,                           1  Albero motore,
                  3   coperchio della testata,          2  biella,
                  4  coppa dell’olio,                   3  pistone.
                  5  albero motore,
                  6  volano,                                Il pistone spinge la biella con una forza
                  7   albero a camme,                   che, tramite la manovella, fa girare l’albero mo-
                  8   valvola di aspirazione            tore producendo su di esso una coppia motrice
                  9   intercapedini per liquido di raff reddamento,  data dal prodotto della forza per la lunghezza
                  10 pistone,
                  11 biella,                            della manovella. In tal modo, il moto alternativo
                  12 cilindri.                          del pistone viene trasformato in moto rotatorio
                                                        dell’albero motore.




                  62


                                                                                          01/06/2023   14:27:30
          TESTO.indd   62                                                                 01/06/2023   14:27:30
          TESTO.indd   62
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29