Page 19 - CAP teoria e quiz e Ruolo del conducente
P. 19
C
C ARGOMENTI DI RIPASSO RELATIVI ALLA PATENTE B
Massimo Valentini
C1 DEFINIZIONI STRADALI
C1.1 Corsia
La corsia è una parte longitudinale della
carreggiata che consente la circolazione di una
sola fi la di veicoli e può essere:
• di marcia;
• di sorpasso;
• di accelerazione (agevola l’entrata dei vei-
coli in una carreggiata);
• di decelerazione (agevola l’uscita dei vei-
coli da una carreggiata); Quiz per l’esame
Quiz per l’esame
• riservata (corsia di marcia destinata alla
circolazione esclusiva di una o più cate-
gorie di veicoli).
C1.1 - CORSIA
La corsia può essere: 00026
1 Pedonale V F
2 Di marcia V F
3 A doppio senso di circolazione V F
La corsia di decelerazione: 00056
1 Serve per l’immissione in autostrada V F
2 È riservata ai veicoli lenti V F
3 Agevola l’uscita dei veicoli da una carreggiata V F
Cos’è una corsia riservata? 00116
1 Una parte della carreggiata in cui non è possibile circolare V F
2 Una corsia destinata all’accesso dei soli frontisti V F
3 Una corsia di marcia destinata alla circolazione esclusiva di una o più categorie di veicoli V F
Risposte vere: 00026: 2 - 00056: 3 - 00116: 3
C1.2 Area pedonale
L’area pedonale è una zona riservata alla
circolazione dei pedoni, ma sono ammesse de-
roghe per alcune categorie di veicoli.
Nelle aree pedonali urbane, di norma,
non può transitare nessun veicolo, salvo
eventuali deroghe espressamente indicate.
Quiz per l’esame
Quiz per l’esame
C1.2 - AREA PEDONALE
Nelle aree pedonali urbane possono transitare: 00054
1 Tutti i veicoli sprovvisti di motore V F
2 Di norma, nessun veicolo, salvo eventuali deroghe espressamente indicate V F
3 Le autovetture da piazza V F
Risposte vere: 00054: 2
49
TESTO.indd 49 01/06/2023 14:27:25
TESTO.indd 49
01/06/2023 14:27:25