Page 20 - CAP teoria e quiz e Ruolo del conducente
P. 20

C   ARGOMENTI DI RIPASSO RELATIVI ALLA PATENTE B




                   C1.3   Zona a traffico limitato
                  La zona traffi  co limitato è un’area in cui ac-
                  cesso e circolazione veicolare sono limitati
                  a ore prestabilite o a particolari categorie di
                  utenti o di veicoli.










                   C1.3 - ZONA A TRAFFICO LIMITATO
                   Cos’è una zona a traffi  co limitato?                                 00117
                   1  Un’area in cui accesso e circolazione veicolare sono limitati a ore prestabilite o a particolari categorie di   V F
                     utenti o di veicoli
                   2  Una parte della strada riservata a mezzi pubblici e di emergenza  V F
                   3  Una parte di una piazza destinata prevalentemente al parcheggio  V F
                  Risposte vere: 00117: 1

                   C2    AUTOSTRADE E STRADE
                         EXTRAURBANE PRINCIPALI
                      In base alle caratteristiche tecniche, le
                  strade vengono classifi cate in: urbane, extraur-
                  bane secondarie, extraurbane principali e au-
                  tostrade.
                      Le autostrade sono delimitate da appositi
                  cartelli di inizio e di fi ne (di colore verde) e ri-
                  servate alla circolazione di alcune categorie di
                  veicoli a motore.
                      Le autostrade:
                  •  sono a carreggiate separate;
                  •  hanno almeno due corsie per senso di mar-  Le strade extraurbane principali sono de-
                     cia;                               limitate da appositi cartelli di inizio e di fi ne (di
                  •  sono prive di intersezioni a raso;  colore blu) e riservate alla circolazione delle
                  •  sono dotate di corsie di accelerazione e di   stesse categorie di veicoli a motore ammesse
                     decelerazione;                     in autostrada.
                  •  ordinariamente consentono una velocità   Le strade extraurbane principali:
                     massima di 130 km/h.               •  sono a carreggiate separate;
                  •  possono essere dotate di accessi controllati   •  hanno almeno due corsie per senso di mar-
                     (stazioni di pedaggio).  Su un’autostrada,   cia;
                     avvicinandosi alle porte delle stazioni, i   •  sono prive di intersezioni a raso;
                     conducenti sono tenuti a mantenere la   •  sono dotate di corsie di accelerazione e di
                     fi la prescelta.                      decelerazione;
                                                        •  ordinariamente consentono una velocità
                                                          massima di 110 km/h.









                  50


                                                                                          01/06/2023   14:27:25
          TESTO.indd   50                                                                 01/06/2023   14:27:25
          TESTO.indd   50
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25