Page 9 - Gestore dell'autotrasporto di cose da 1,5 a 3,5 t
P. 9

A1



                A1
                PRINCIPALI CONTRATTI UTILIZZATI NELL’AUTOTRASPORTO

                A1.1     TRASPORTO E
                         SPEDIZIONE COSE -
                         TIPOLOGIA CONTRATTI
                (531)    F. Gallo - G. Coli  - M. Riguzzi
                   Tra i modelli contrattuali più tipici che inte-
               ressano le operazioni di trasporto e di spedizio-
               ne delle merci, che in parte trovano un preciso
               riscontro normativo e in parte sono il risultato di
               recenti elaborazioni, possiamo elencare:
               •  contratto di trasporto. Con il contratto di
                 trasporto una parte (vettore) si obbliga, ver-
                 so corrispettivo, a trasferire persone o cose
                 da un luogo a un altro e, quindi, il contratto   Contratto di spedizione
                 di trasporto può riguardare sia persone sia
                 cose (v. § A2.1);                   •  contratto di appalto di servizi di traspor-
                                                       to. L’appalto di servizi è un contratto atipico
                                                       con il quale il trasportatore, oltre a eseguire
                                                       il trasporto delle merci da un luogo all’altro,
                                                       è obbligato a una serie di attività accessorie
                                                       quali: la programmazione dei viaggi, la “rot-
                                                       tura del carico”, ecc.;










                          Contratto di trasporto
               •  contratto di spedizione. È un mandato con
                 il quale lo spedizioniere assume l’obbligo di
                 concludere in nome proprio e per conto del
                 mandante o, se dotato di poteri di rappre-
                 sentanza, in nome e per conto del mandan-  Contratto di appalto di servizi di trasporto
                 te, uno o più contratti di trasporto con uno
                 o più vettori e di compiere le operazioni ac-  •  contratto di fornitura di servizi di logisti-
                 cessorie.                             ca integrata (defi nito anche contratto di ser-
                 A diff erenza di quanto avviene nel contrat-  vizi logistici integrati). Anche questo contratto
                 to di trasporto, quindi, dove c’è l’assunzio-  è atipico . Le parti del contratto hanno gran-
                 ne dell’obbligo di trasportare, l’obbligo dello   de autonomia nella previsione delle clauso-
                 spedizioniere è di concludere per conto al-  le che ne regolano il contenuto. Normalmen-
                 trui uno o più contratti di trasporto;  te si tratta di un contratto molto complesso,
                                                       all’interno del quale si trovano assieme clau-
                                                       sole proprie di altri contratti tipici del codice
                                                       civile (deposito, trasporto, spedizione, ecc.)
                                                       e altre clausole che non rientrano in nessuno
                                                       schema predeterminato;


                                                                                       9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14