Page 4 - Gestore dell'autotrasporto di cose da 1,5 a 3,5 t
P. 4

Note biografi che


              Emanuele Biagetti
                  Nato nel 1961 a Bollate (MI).
                  Consegue il diploma di maturità scientifi ca e, poco dopo, l’abilitazione di insegnante e
              istruttore di scuola guida; attività che esercita per qualche tempo, entrando così nel "mondo"
              della motorizzazione.
                  Si laurea in ingegneria meccanica presso l’Università di Ancona.
                  Nel 1987 viene assunto, a seguito concorso, al Ministero dei trasporti - MCTC e assegna-

              to all’Uffi cio provinciale di Forlì, dove si occupa degli aspetti tecnici del veicolo, in particolare
              di collaudi e revisioni.
                  Coniugando lo studio, attento e scrupoloso della normativa attinente alle varie discipline
              di competenza dell’Amministrazione con l’esperienza operativa sul campo, diviene particolar-
              mente esperto nelle materie tecnico-amministrative relative ai veicoli e ai conducenti.
                  Attualmente è funzionario tecnico presso l’UMC di Ancona - sezione di Ascoli Piceno
              dove svolge le funzioni di esaminatore e di operatore tecnico e continua a occuparsi di tutte le
              problematiche tecniche attinenti ai veicoli.
                  È stato docente presso il Centro addestramento polizia stradale di Cesena e relatore in
              numerosi Convegni e Incontri con l’autore, organizzati da Egaf, elencati sul sito www.egaf.it
              alla voce Autori.
                  Ha inoltre coordinato e in parte registrato i video-corsi per esaminatori per rilascio patenti
              e operatori tecnici della Motorizzazione.
                  È autore o coautore di numerose e accurate pubblicazioni non solo relative agli aspetti
              tecnici e amministrativi dei veicoli ma anche in materia di conducenti.

              Antonio Macera
                 Nato a Napoli nel 1964, vive a Gaeta (LT).
                 Laureato in Giurisprudenza presso l'Università "Federico II" di Napoli con la tesi in Diritto
              Civile su "La responsabilità del danno da prodotti difettosi", partecipa a numerosi corsi di spe-
              cializzazione in Diritto civile, Diritto penale e Diritto amministrativo. Consegue presso la Corte
              d'Appello di Roma il titolo di avvocato.
                 Acquisisce l'abilitazione all'insegnamento di materie economico-giuridiche.
                 Autore di pubblicazioni in materia di trasporti e responsabile per un decennio della rubrica
              "Trasporti" in riviste a diff usione nazionale.
                 Esercita dal 1995 la professione forense.
                 Nel 2010 assume servizio presso il Ministero dei trasporti - Direzione Generale per il tra-
              sporto stradale e per l'intermodalità, dove svolge la sua attività nel settore dell'autotrasporto
              di merci. Assegnato alla Divisione 6 - Trasporto nazionale di cose, diviene responsabile del
              settore del contenzioso, degli aff ari generali, nonché del coordinamento giuridico della Divisio-
              ne. In tale contesto, partecipa al gruppo di lavoro relativo alla riorganizzazione della normativa
              sull'accesso alla professione di autotrasportatore per conto di terzi e fa parte della Commis-
              sione tecnica per la predisposizione delle prove d'esame per l'accesso alla professione.
                 Nomina quale componente della “Commissione per la semplifi cazione normativa nell’au-
              totrasporto di cose” istituito presso l’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, con
              funzioni di coordinatore del gruppo ristretto per la ricognizione normativa del settore.
                 È membro eff ettivo in rappresentanza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti pres-
              so il Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali presso il Ministero dell’ambiente e della
              tutela del territorio e del mare.
                 È componente supplente del Comitato centrale dell'Albo autotrasportatori.
                 Le numerose pubblicazioni curate dagli autori sono indicate sul sito www.egaf.it alla voce
              Autori.

              4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9