Page 6 - Gestore dell'autotrasporto di cose da 1,5 a 3,5 t
P. 6

SOMMARIO


                         G NORME TECNICHE E DI GESTIONE TECNICA
                            Biagetti ing. Emanuele - funzionario tecnico MIT - DMS
                            Protospataro dott. Giandomenico - dirigente di Polizia stradale
                            Danieli ing. Roberto - dirigente MIT - DMS - direttore UMC
                            Bracchetti dott.ssa Benedetta - resp. sez. Albo gest. amb.
                            Onori dott. Eugenio (+) - già Presidente Comitato
                            naz. Albo gestori ambientali
                            Romboli dott. Claudio - medico veterinario AUSL
                            Tordi dott. Marcello - già medico veterinario AUSL
                            Vecchio Domanti ing. Alberto - funzionario tecnico MIT - DMS
                            Benci dott.ssa Roberta - funzionaria ACI - Servizio Gestione PRA
                            Nardelli dott.ssa Miriam - funzionaria amministrativa MIT - DMS
                            Albertini dott. Andrea - funzionario ACI
                            Bandini dott. Claudio - già funzionario MCTC
                            Secci dott.ssa Romina - resp. Nucleo falso documentale di PL
                            Corrias dott. Alessandro - comandante PL - esperto ambientale


                         H SICUREZZA STRADALE
                            Protospataro dott. Giandomenico - dirigente di Polizia stradale
                            Bandini dott. Claudio - già funzionario MCTC
                            Goff redo dott. Felice - funzionario amministrativo MIT - DMS -
                            resp. sezione di UMC
                            Biagetti ing. Emanuele - funzionario tecnico MIT - DMS
                            Danieli ing. Roberto - dirigente MIT - DMS - direttore UMC
                            Mazzotti dott. Mario - medico legale - dirigente superiore Polizia di Stato
                            Vecchio Domanti ing. Alberto - funzionario tecnico MIT - DMS






               Avvertenze per approfondimenti


                 Al fi ne di evitare un appesantimento della pubblicazione, i vari argomenti sono a volte stralciati
              da testi ben più ampi ed esaustivi, consultabili in versione integrale sulla banca dati ITER. ITER
              è la banca dati Egaf, che raccoglie oltre 80.000 documenti fra normativa, prassi amministrativa,
              giurisprudenza e commenti di autori di indiscussa professionalità.
              Collegamento alla banca dati
                 A seconda dei casi per accedere ai documenti può essere utilizzato:
              •  QR Code, che consente l’accesso diretto al documento con un dispositivo mobile,
              •  numero documento. Si accede alla banca dati dal sito www.egaf.it, ci si posiziona nella
                “Ricerca avanzata” e, nella voce “Oggetto/ti tolo/argomento”, si inserisce l’apposito numero,
                indicato al termine dei paragrafi  principali del libro.











              6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11