Page 18 - Gestore dell'autotrasporto di cose da 1,5 a 3,5 t
P. 18
C2
C2
CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO NEL TRASPORTO SU
STRADA
C2.1 CONTRATTO DI LAVORO C2.1.1.1 Assunzione
SUBORDINATO Il datore di lavoro ha facoltà di assumere
(0041) G. Coli direttamente il prestatore di lavoro in base al
Il libro V del Codice civile disciplina sia il principio della richiesta nominativa. L’assunzio-
rapporto di lavoro subordinato sia il rapporto ne deve essere comunicata al Centro per l’im-
di lavoro autonomo: in tale ambito, il contratto piego entro il giorno antecedente a quello di in-
di lavoro subordinato è disciplinato nel titolo II, staurazione del rapporto di lavoro. La data di
nella disciplina del lavoro nell’impresa, in con- assunzione deve coincidere con la data di iscri-
siderazione dell’importanza decisiva che esso zione dei lavoratori nei libri obbligatori.
riveste per l’attività imprenditoriale. Talvolta però il datore di lavoro è obbliga-
L’art. 2094 CC defi nisce il prestatore di la- to ad assumere, per un numero variabile che
voro subordinato come colui che si obbliga, dipende da quello dei lavoratori occupati in
mediante retribuzione, a collaborare nell’im- azienda, determinati lavoratori rientranti nel-
presa, prestando il proprio lavoro intellettuale le cosiddette “categorie protette”, cioè ritenute
o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dalla legge meritevoli di particolare protezione
dell’imprenditore. (per es. gli invalidi, il coniuge superstite e i fi -
Da tale defi nizione si desumono gli ele- gli delle vittime del dovere o di azioni terroristi-
menti distintivi del lavoro subordinato: che). Alcuni datori di lavoro sono però esonera-
• sottoposizione del lavoratore al potere di- ti da tale obbligo, se:
sciplinare e alle direttive tecniche e organiz- • rientrano in alcuni settori produttivi, con ri-
zative del datore di lavoro, ferimento a certe tipologie di mansioni a cui
• obbligo del rispetto dell’orario di lavoro, sono adibiti i lavoratori, come ad esempio
• continuità e uniformità della retribuzione. è previsto per i datori di lavoro del settore
Caratteristica qualifi cante del lavoro di- dell’autotrasporto l’esonero da tale obbligo
pendente è dunque la subordinazione del la- con riferimento al personale viaggiante im-
voratore al datore di lavoro, nel senso che il pri- piegato in azienda;
mo mette a disposizione del secondo la propria • occupano meno di 15 dipendenti.
attività, ma è il datore di lavoro che in concreto Dall’1.1.2018 i datori di lavoro che occupa-
decide e organizza l’inserimento della presta- no da 15 a 35 dipendenti sono obbligati ad
zione nell’attività dell’impresa mentre nel lavo- assumere un soggetto disabile al raggiungi-
ro autonomo manca il vincolo di subordinazio- mento di questa soglia minima indipenden-
ne e il lavoratore si obbliga non a mettere a di- temente dalla circostanza che il datore di la-
sposizione la propria attività ma a pervenire a voro proceda o meno a nuove assunzioni.
un risultato. Il contratto di lavoro stipulato senza l’os-
Il rapporto di lavoro si costituisce con un servanza, laddove prevista, della normativa sul
contratto (cosiddetta assunzione). collocamento è annullabile.
Sul piano soggettivo la capacità di lavoro Il contratto di lavoro, quanto a forma:
si acquisisce, di regola, a 16 anni. • solitamente ha forma libera, potendosi
concludere anche tacitamente se il datore di
C2.1.1 Impostazioni del contratto lavoro consente al lavoratore di prestare la
di lavoro propria opera in condizioni di subordinazio-
ne;
Il contratto di lavoro è un contratto: • necessita di forma scritta in alcuni casi (per
• consensuale, in quanto occorre l’accordo es. per le clausole che prevedono il periodo
fra le parti; di prova o il termine di durata).
• a prestazioni corrispettive, perché a fron- La lettera di assunzione non è un do-
te dell’attività lavorativa prestata viene corri- cumento obbligatorio per l’instaurazione di un
sposta una retribuzione. rapporto di lavoro dipendente, il cui contratto
40