Page 48 - Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz
P. 48
Facilitazioni per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa
Se nel corso dell’esame per il conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla
costa il candidato non ha superato la prova di carteggio nautico, può proseguire l’esame per
il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa, svolgendo i
quiz su elementi di carteggio. In tal caso la prova pratica di navigazione viene
svolta dal presidente della commissione in qualità di esaminatore unico.
• 2° fase
- Quiz base
Consistono in venti quesiti a risposta multipla, che presentano ciascuno tre risposte alter-
native, di cui una sola corretta, sulle materie da programma.
La prova è superata se si forniscono almeno sedici risposte esatte nel tempo massimo di
trenta minuti: la risposta omessa equivale a risposta errata.
La distribuzione dei quesiti è la seguente:
Temi Numero quesiti disponibili Numero quesiti estratti
Teoria dello scafo 125 1
Motore 104 1
Sicurezza della navigazione 215 3
Manovre e condotta 155 4
Colreg e segnalamento marittimo 247 2
Elementi di meteorologia 120 2
Navigazione cartografi ca ed elettronica 322 4
Normativa 184 3
Totale 1.472 20
- Quiz vela
Consistono in cinque quesiti a risposta singola, relative alle competenze in materia di
navigazione a vela sulle materie da programma.
L’elenco nazionale comprende i seguenti quiz, suddivisi per argomento:
Argomento Numero quesiti disponibili
Teoria della vela 99
Attrezzatura 86
Manovre 66
Totale 250
La prova è superata se si forniscono almeno quattro risposte esatte nel tempo massimo
di quindici minuti: la risposta omessa equivale a risposta errata.
In relazione alle abilitazioni richieste, i quesiti della seconda fase (base e vela) sono svolti
in un’unica soluzione per la durata massima pari alla somma dei tempi di svolgimento
previsti (45 minuti).
Facilitazioni per il conseguimento della patente nautica di categoria A e C limitata alle
sole unità a motore
Se nel corso della prova scritta per il conseguimento della patente nautica per unità a vela,
a motore e a propulsione mista il candidato non ha superato i soli quiz vela, può proseguire
l’esame per il conseguimento della patente nautica limitata alle sole unità a motore.
PROGRAMMA D’ESAME - PATENTI DI CATEGORIA A E C
• Prova teorica - Quiz base
1. Teoria dello scafo
1a. Nomenclatura delle parti principali dello scafo,
1b. Eff etti evolutivi dell’elica e del timone. Elementi di stabilità dell’unità,
300