Page 82 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 82
INDICE
E6.2.7 Altre violazioni ipotizzabili __________________________ 255
E6.2.8 Eccedenze di sagoma di macchine agricole e operatrici ________ 255
E6.3 ACCERTAMENTO DEL SOVRACCARICO ___________________ 255
E6.3.1 Strumenti e fonti di prova __________________________ 256
E6.3.2 Strumenti di pesatura di tipo statico a ponte ______________ 256
E6.3.3 Strumenti mobili di pesatura di tipo statico: piattaforma
pesa-ruote ____________________________________ 258
E6.3.4 Strumenti di pesatura di tipo dinamico __________________ 260
E6.3.5 Pesatrici a bordo veicoli (OBW) _______________________ 260
E6.3.6 Base di calcolo del sovraccarico per l’art. 167 ______________ 261
E6.3.7 Massa complessiva del veicolo utile per il sovraccarico _______ 261
E6.3.8 Massa accertata del sovraccarico e tolleranza _____________ 262
E6.4 SANZIONI PER SOVRACCARICO _______________________ 262
E6.4.1 Norme che prevedono sanzioni per sovraccarico ____________ 262
E6.4.2 Determinazione della sanzione dell’art. 167 in base al sovraccarico
accertato _____________________________________ 263
E6.4.3 Determinazione delle sanzioni dell’art. 167 per veicoli
ad alimentazione diversa ___________________________ 263
E6.4.4 Modalità applicative dell’art. 167 per i complessi veicolari ______ 264
E6.4.5 Soggetti obbligati per le sanzioni pecuniarie dell’art. 167 _______ 265
E6.4.6 Disposizioni procedurali ____________________________ 265
E6.4.7 Applicazione delle sanzioni dell’art. 167 CDS ai veicoli e trasporti
eccezionali ____________________________________ 265
E6.4.8 Altre violazioni ipotizzabili __________________________ 266
E6.4.9 Eccedenze di massa di macchine agricole e operatrici _________ 266
E6.5 CONTROLLI TECNICI SU STRADA IN AMBITO UE _____________ 267
E6.5.1 Controllo tecnico specialistico e controlli ordinari di polizia _____ 267
E6.5.2 Responsabilità funzionali per cattiva sistemazione del carico ____ 267
E7 TRASPORTO DI COSE SUI VEICOLI A MOTORE ______________ 269
E7.1 AUTOTRASPORTO DI COSE IN GENERALE (DISCIPLINA E RELATIVE
ESENZIONI) ____________________________________ 269
E7.1.1 Esenzione assoluta dalla disciplina dell’autotrasporto di merci ___ 269
E7.1.2 Disciplina dell’autotrasporto di merci per i veicoli di massa
complessiva a pieno carico non superiore a 6 t _____________ 272
E7.2 AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO E RELATIVE
LICENZE ______________________________________ 273
E7.2.1 Licenze per trasporto di cose in conto proprio _____________ 274
E7.2.2 Esercizio del trasporto in conto proprio e relative limitazioni ____ 275
E7.3 AUTOTRASPORTO DI COSE IN SERVIZIO DI PIAZZA ___________ 276
E7.3.1 Rilascio dell’autorizzazione__________________________ 276
E7.4 AUTOTRASPORTO DI COSE PER CONTO TERZI ______________ 277
E7.4.1 Accesso al mercato per imprese che iniziano l’attività
dal 21.2.2022 __________________________________ 278
E7.4.2 Immissione in circolazione di veicoli destinati all’autotrasporto
di cose per conto terzi _____________________________ 278
E7.4.3 Traino di rimorchi o semirimorchi in disponibilità di altre imprese
di trasporto ___________________________________ 279
E7.5 LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE DI VEICOLI ______________ 279
E7.5.1 Locazione di veicoli adibiti al trasporto di cose _____________ 279
436