Page 86 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 86

INDICE


              K1.2.3     Contenuto specifico delle prescrizioni per alcuni tipi

                         di autorizzazione  ________________________________   335
              K1.3       UTILIZZAZIONE DI VEICOLI DI RISERVA AUTORIZZATI __________   335
              K1.4       VARIAZIONE DELLE DIMENSIONI AUTORIZZATE _____________   335
              K1.5       PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CIRCOLAZIONE __________   335
              K1.5.1     Attraversamento di passaggi a livello ___________________   336
              K1.5.2     Attraversamento di linee elettriche e opere d’arte ___________   336
              K1.5.3     Circolazione di prova o con foglio di via di con veicoli eccezionali __   336

                         L RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI

              L1         CONDUCENTE E SUE RESPONSABILITÀ __________________   341
              L1.1       RESPONSABILITÀ ________________________________            341
              L1.1.1     Responsabilità amministrativa _______________________      341
              L1.1.2     Responsabilità civile ______________________________       341
              L1.1.3     Responsabilità penale _____________________________        341
              L1.2       ASSICURAZIONE_________________________________            342
              L1.2.1     Assicurazione RCA _______________________________         342
              L1.2.2     Massimali_____________________________________            342
              L1.2.3     Formula “bonus malus” ____________________________   342
              L1.2.4     Documenti assicurativi ____________________________       343
              L1.2.5     Assicurazioni non obbligatorie ________________________   343

                         M IMPIEGO DEGLI APPARATI RADIO PER I COLLEGAMENTI

              M1         USO DEGLI APPARATI PER RADIOCOLLEGAMENTI  ___________   347
              M1.1       UTILIZZO DEGLI APPARECCHI  ________________________   347
              M1.1.1     Installazione e controlli preliminari _____________________   347
              M1.1.2     Selezione del livello di silenziamento____________________   347
              M1.1.3     Trasmissione___________________________________            347
              M1.2       DISPOSITIVI UTILIZZABILI ___________________________      348
              M1.2.1     Apparati di debole potenza __________________________   348
              M1.3       REGIME GIURIDICO _______________________________          348
              M1.3.1     Apparecchi CB e assimilati __________________________   349
              M1.3.2     Apparecchi per radioamatori  ________________________   349
              M1.4       CODICE FONETICO INTERNAZIONALE  ___________________   349
              M1.5       SANZIONI _____________________________________            350

                         N  RESPONSABILITÀ NELLO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI
                            DI SCORTA TECNICA

              N1         RESPONSABILITÀ CIVILE ___________________________         353
              N1.1       RISARCIMENTO DEI DANNI  __________________________   353
              N1.2       RESPONSABILITÀ GIURIDICA IN GENERALE E CIVILE
                         IN PARTICOLARE  ________________________________   353
              N2         RESPONSABILITÀ PENALE __________________________          355
              N2.1       COMPORTAMENTO IN CASO D’INCIDENTE _________________   355
              N2.1.1     Obbligo di fermarsi in ogni caso d’incidente  _______________   355
              N2.1.1.1   Finalità dell’obbligo di fermarsi _______________________   355
              N2.1.1.2   Presupposto dell’obbligo di fermarsi  ___________________   355


              440
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90