Page 85 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 85
INDICE
J1.5.9 Avviso ai controinteressati __________________________ 320
J2 SOGGETTI CHE POSSONO ESPLETARE I SERVIZI DI POLIZIA
STRADALE ____________________________________ 321
J2.1 ESPLETAMENTO DEI COMPITI DI POLIZIA STRADALE __________ 321
J2.1.1 Soggetti competenti in via principale ____________________ 322
J2.1.2 Altri soggetti incondizionatamente competenti in ambito
nazionale _____________________________________ 323
J2.1.3 Altri soggetti incondizionatamente competenti in ambito nazionale
o locale ma in relazione ai compiti d’istituto _______________ 323
J2.1.4 Competenza del personale della polizia municipale __________ 323
J2.1.5 Competenza del personale della polizia provinciale __________ 323
J2.2 SOGGETTI A COMPETENZA LIMITATA SPECIFICAMENTE ABILITATI _ 323
J2.2.1 Soggetti a competenza limitata abilitati su tutto
il territorio nazionale ______________________________ 324
J2.2.2 Soggetti a competenza limitata abilitati con limitazioni territoriali _ 324
J2.2.3 Condizioni per l’esercizio dei compiti per i soggetti
a competenza limitata _____________________________ 324
J2.3 ALTRI SOGGETTI A COMPETENZA LIMITATA _______________ 324
J2.3.1 Altri ufficiali e agenti di polizia giudiziaria _________________ 324
J2.3.2 Competenza dei militari per le scorte a convogli delle Forze
armate ______________________________________ 325
J2.4 ORGANI DI POLIZIA STRADALE CON FUNZIONI AUSILIARIE ______ 325
J2.5 SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ CORRELATE AI COMPITI
DI POLIZIA STRADALE _____________________________ 325
J2.6 SEGNALE DISTINTIVO (PALETTA) PER L’ESPLETAMENTO
DEI COMPITI DI POLIZIA STRADALE _____________________ 325
J2.7 TABELLA AMBITO DI COMPETENZA DEI SOGGETTI ABILITATI _____ 326
J3 SEGNALI DEGLI AGENTI DEL TRAFFICO __________________ 328
J3.1 ARRESTO _____________________________________ 328
J3.2 VIA LIBERA ___________________________________ 328
J3.3 ARRESTARSI SE IN TEMPO UTILE ______________________ 329
J3.4 PROCEDERE SECONDO DIREZIONE INDICATA ______________ 329
J3.5 SUONO PROLUNGATO DEL FISCHIETTO __________________ 330
J3.6 OBBLIGHI VERSO FUNZIONARI E AGENTI _________________ 330
K IMPIEGO DELLE ATTREZZATURE
PER IL SERVIZIO DI SCORTA
K1 PRESCRIZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRASPORTI
IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ _____________________ 333
K1.1 PRESCRIZIONI GENERALI VALIDE PER TUTTI I VEICOLI O TRASPORTI
ECCEZIONALI ___________________________________ 333
K1.1.1 Possesso dei documenti autorizzativi durante la circolazione ____ 333
K1.1.2 Rispetto della segnaletica stradale _____________________ 333
K1.1.3 Circolazione nelle ore notturne _______________________ 333
K1.1.4 Circolazione nei giorni festivi _________________________ 333
K1.1.5 Verifica della percorribilità delle strade __________________ 334
K1.2 PRESCRIZIONI DELL’AUTORIZZAZIONE___________________ 334
K1.2.1 Contenuto delle prescrizioni dell’autorizzazione ____________ 334
K1.2.2 Prescrizioni che devono essere sempre contenute
nell’autorizzazione _______________________________ 334
439