Page 77 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 77
INDICE
D5.3.2 Autorizzazione multipla ____________________________ 102
D5.3.3 Autorizzazione periodica ___________________________ 107
D5.3.4 Altre autorizzazioni periodiche _______________________ 111
D5.3.5 Prescrizioni particolari_____________________________ 126
D5.4 VEICOLI E TRASPORTI ECCEZIONALI MILITARI O ASSIMILATI _____ 126
D5.5 VEICOLI ECCEZIONALI PER TRASPORTO MERCI PERICOLOSE _____ 127
D6 AUTORIZZAZIONI AI TRASPORTI ECCEZIONALI
(RILASCIO, VALIDITÀ, SOSPENSIONE E REVOCA) ____________ 128
D6.1 RICHIESTA DI RILASCIO DELL’ AUTORIZZAZIONE ____________ 128
D6.1.1 Veicoli di riserva _________________________________ 129
D6.1.2 Documenti per i veicoli immatricolati all’estero _____________ 129
D6.1.3 Autorità competente al rilascio dell’autorizzazione __________ 130
D6.1.4 Limiti al rilascio dell’autorizzazione ____________________ 130
D6.1.5 Diniego o ritardo nel rilascio _________________________ 131
D6.2 SPESE E RISARCIMENTI ____________________________ 131
D6.2.1 Spese _______________________________________ 131
D6.3 INDENNIZZO PER ECCEZIONALE USURA _________________ 132
D6.3.1 Calcolo dell’indennizzo effettivo ______________________ 132
D6.3.2 Valutazione convenzionale dell’indennizzo ________________ 132
D6.4 EFFICACIA DELL’AUTORIZZAZIONE E SUE VICENDE SUCCESSIVE __ 133
D6.4.1 Sospensione e revoca dell’autorizzazione ________________ 133
D6.4.2 Decadenza e restituzione del documento _________________ 133
D6.5 RINNOVO E PROROGA DELL’AUTORIZZAZIONE _____________ 134
D6.5.1 Rinnovo dell’autorizzazione _________________________ 134
D6.5.2 Proroga dell’autorizzazione _________________________ 134
D6.6 OBBLIGHI DEL CONDUCENTE DEL VEICOLO O DEL TRASPORTO
ECCEZIONALE __________________________________ 135
D6.7 VEICOLI E TRASPORTI ECCEZIONALI MILITARI ______________ 135
D6.8 FAC-SIMILE E PRONTUARI ___________________________ 136
D6.8.1 Domanda di autorizzazione __________________________ 136
D6.8.2 Documento tecnico_______________________________ 138
D6.8.3 Tabelle per il calcolo dell’indennizzo ____________________ 139
D7 MODALITÀ DI CIRCOLAZIONE DEI MEZZI D’OPERA ___________ 143
D7.1 DISCIPLINA GIURIDICA DELLA CIRCOLAZIONE ______________ 143
D7.1.1 Limiti di massa _________________________________ 143
D7.1.2 Circolazione senza autorizzazione _____________________ 143
D7.1.3 Prescrizioni per la circolazione senza autorizzazione _________ 144
D7.1.4 Mezzi d’opera eccezionali per dimensioni _________________ 145
D7.2 ELENCO DELLE STRADE NON PERCORRIBILI _______________ 145
D7.3 INDENNIZZO DI MAGGIORE USURA _____________________ 145
D7.4 TRAINO DI RIMORCHI O SEMIRIMORCHI __________________ 146
D7.5 SITUAZIONE TRANSITORIA __________________________ 146
D7.5.1 Speciale “autorizzazione” per la circolazione _______________ 146
D7.5.2 Indennizzo di maggiore usura stradale __________________ 146
D8 SCORTA A VEICOLI E TRASPORTI ECCEZIONALI _____________ 147
D8.1 OBBLIGATORIETÀ O MENO DELLA SCORTA ________________ 147
D8.2 DETERMINAZIONE DEL TIPO DI SCORTA __________________ 147
D8.3 PRESCRIZIONI DELLA SCORTA TECNICA DISPOSTA DALL’ENTE
PROPRIETARIO __________________________________ 149
D8.4 INFORMATIVA ALLA POLIZIA _________________________ 149
431