Page 75 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 75
INDICE
C CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE
E SEGNALETICA DI IDENTIFICAZIONE
C1 TIPI DI STRADE E LORO CLASSIFICAZIONE ________________ 53
C1.1 CLASSIFICAZIONE PER CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE _______ 53
C1.2 CLASSIFICA FUNZIONALE___________________________ 54
C1.3 CLASSIFICAZIONE PER ESIGENZE AMMINISTRATIVE __________ 54
C1.4 APPARTENENZA DI STRADE AL DEMANIO ________________ 54
C1.5 CLASSIFICAZIONE E DECLASSIFICAZIONE DELLE STRADE ______ 54
C2 SEGNALETICA DI IDENTIFICAZIONE DELLE STRADE __________ 55
C2.1 SEGNALE IDENTIFICAZIONE ITINERARIO INTERNAZIONALE _____ 55
C2.2 SEGNALE IDENTIFICAZIONE AUTOSTRADA ________________ 55
C2.3 SEGNALE IDENTIFICAZIONE STRADA STATALE _____________ 56
C2.4 SEGNALE IDENTIFICAZIONE STRADA COMUNALE ___________ 56
D AUTORIZZAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
E DEI TRASPORTI ECCEZIONALI
D1 VEICOLI ECCEZIONALI E PER TRASPORTI ECCEZIONALI -
MEZZI D’OPERA _________________________________ 59
D1.1 VEICOLI ECCEZIONALI _____________________________ 59
D1.1.1 Complessi eccezionali formati da rimorchi telescopici e modulari _ 60
D1.1.2 Procedura per l’immatricolazione _____________________ 60
D1.2 VEICOLI ECCEZIONALI CHE CIRCOLANO SENZA SUPERARE I LIMITI
DI SAGOMA O MASSA _____________________________ 61
D1.2.1 Veicoli dotati di timoni estensibili, lunghi o ralle _____________ 61
D1.3 SEGNALAZIONE DEI VEICOLI ECCEZIONALI ________________ 61
D1.3.1 Luci lampeggianti gialle ____________________________ 61
D1.3.2 Pannelli per il segnalamento _________________________ 62
D1.4 MEZZI D’OPERA _________________________________ 62
D1.4.1 Caratteristiche tecniche dei mezzi d’opera ________________ 63
D1.4.2 Rimorchi e semirimorchi dei mezzi d’opera _______________ 63
D1.4.3 Segnalazione dei mezzi d’opera _______________________ 64
D1.5 DOCUMENTI E MODULISTICA _________________________ 64
D1.5.1 Carta di circolazione / DU di veicolo eccezionale ____________ 64
D2 RIMORCHI ECCEZIONALI ____________________________ 67
D2.1 RIMORCHI DI DIMENSIONI ECCEZIONALI __________________ 67
D2.1.1 Veicoli dotati di carrozzeria a geometria variabile ___________ 67
D2.1.2 Carrelli “dolly”__________________________________ 68
D2.2 TRAINO CON VEICOLI ECCEZIONALI _____________________ 68
D2.2.1 Rimorchi o semirimorchi eccezionali ____________________ 68
D2.2.2 Autocarri e trattori stradali eccezionali __________________ 68
D2.2.3 Trattori atti al traino di semirimorchi e/o di rimorchi _________ 69
D2.2.4 Traino con mezzi d’opera ___________________________ 69
D2.2.5 Traino di veicoli non considerati rimorchi _________________ 69
D2.2.6 Traino di più rimorchi (o da più motrici) __________________ 69
D2.2.7 Complessi di veicoli per oggetti indivisibili autoportanti ________ 70
D2.3 I FAC-SIMILE ___________________________________ 70
D2.3.1 Allegato tecnico alla carta di circolazione / DU del veicolo
rimorchiato modulare _____________________________ 70
429