Page 54 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 54
L1 CONDUCENTE E SUE RESPONSABILITÀ
può incorrere nella revisione, sospensio- Quando l’assicurazione per la respon-
ne o revoca della patente di guida. sabilità civile auto è scaduta di validità:
Dal 25 marzo 2016 è in vigore la legge • non si può continuare ad usare il veicolo,
sull’omicidio stradale e sulle lesioni stradali nemmeno per brevi tragitti;
gravi o gravissime che prevede pene molto se- • si incorre in una sanzione se si circola o
vere sia per la reclusione (fi no a 18 anni) sia si lascia in sosta il veicolo sulle strade
per la revoca della patente (fi no a 30 anni) se pubbliche;
l’incidente è avvenuto a seguito di gravi viola- • si può incorrere nella confisca del veico-
zioni quali ebbrezza, droga, velocità, semaforo lo.
rosso, circolazione contromano, sorpasso vie-
tato, o con successiva fuga. L1.2.2 Massimali
I massimali della polizza di assicurazio-
L1.2 ASSICURAZIONE ne RCA sono gli importi massimi che l’im-
L’assicurazione per la responsabilità ci- presa assicuratrice si impegna a pagare in
vile auto RCA serve a risarcire i danni provoca- caso di incidente.
ti a terzi dal veicolo assicurato ed è obbligato-
ria per legge: in tal modo, chi viene danneg-
giato ha la sicurezza di venire risarcito.
L1.2.1 Assicurazione RCA
L’assicurazione per la responsabilità
civile auto (RCA):
• copre la responsabilità civile del condu-
cente e del proprietario del veicolo;
• copre i danni arrecati a persone e/o cose
che si trovano in aree pubbliche o aperte
al pubblico;
• copre i danni subiti da terzi trasportati
(passeggeri) se il veicolo è autorizzato al La cifra minima dei massimali viene
trasporto di persone; stabilita dalla legge.
• comprende il risarcimento dei danni pro- I massimali, però, possono essere au-
vocati dal veicolo anche se non guidato mentati, a scelta del cliente, pagando una
dal proprietario; maggiore somma di denaro (premio assicu-
• è valida anche per gli incidenti avvenuti rativo).
nei Paesi dell’Unione Europea. L’assicurazione per la responsabilità ci-
vile auto (RCA) copre ogni danno causato en-
tro i massimali stabiliti (l’eccedenza è a cari-
co del conducente e del proprietario del veicolo).
L1.2.3 Formula “bonus malus”
Nell’assicurazione per la responsabilità
civile auto (RCA) il contratto con la formula
“bonus malus” comporta una variazione an-
nuale del premio di assicurazione in base al
numero degli incidenti causati: se non si pro-
vocano incidenti il premio da pagare diminuirà,
altrimenti aumenterà.
Il contratto con la formula “bonus ma-
Sulle strade pubbliche è vietato utilizza- lus” può essere concluso per qualsiasi tipo
re il veicolo privo di copertura assicurativa. di veicolo a motore.
342