Page 49 - Scorte tecniche nei trasporti eccezionali
P. 49

K1

                K1 (5514)
                PRESCRIZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRASPORTI
                IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ
                Giandomenico Protospataro

                   Le modalità di svolgimento del trasporto   lo anche altri documenti che fanno parte inte-
               eccezionale sono sostanzialmente contenute   grante dell’autorizzazione stessa quali lo sche-
               nell’autorizzazione anche se ovviamente sono   ma grafi co di carico o, per i vettori stranieri, il
               applicabili a tale tipologia di trasporto le norme   documento tecnico del veicolo.
               generali fra cui in particolare si rammenta l’ob-  Per strade statali e autostrade gestite di-
               bligo di verifi ca della percorribilità delle strade.  rettamente dall’ANAS, le autorizzazioni sono ri-
                   Per quanto riguarda le prescrizioni dell’au-  lasciate solo in formato digitale (v. § D6.1.3).
               torizzazione ve ne sono talune applicabili a tut-
               ti i trasporti ed altre in relazione alla particola-  K1.1.2   Rispetto della segnaletica
               re tipologia. Fra quelle generali si ricorda: per-  stradale
               corsi da seguire e da evitare, limiti di veloci-

               tà, obbligo o meno della scorta, orari, modalità   L’effi cacia del provvedimento di autorizza-
               operative, sistemazione del carico, obbligo del-  zione è, in ogni caso, subordinata al pieno ri-
               le segnalazioni (dispositivi supplementari, pan-  spetto, durante il transito, degli obblighi e delle
               nelli retrorifl ettenti), ecc.         limitazioni risultanti dalla segnaletica stradale e
                                                     dalle disposizioni in vigore localmente.
                K1.1     PRESCRIZIONI GENERALI
                         VALIDE PER TUTTI I           K1.1.3   Circolazione nelle ore
                         VEICOLI O TRASPORTI                   notturne
                         ECCEZIONALI                     Il Codice e il regolamento non vietano la cir-
                   Il Codice non detta una specifi ca discipli-  colazione dei veicoli o dei trasporti ecceziona-
               na delle modalità di svolgimento del traspor-  li durante le ore notturne. La valutazione della
               to eccezionale o delle norme di comportamen-  possibilità di far circolare il veicolo o il trasporto
               to per la circolazione dei veicoli eccezionali, in   eccezionale nelle ore notturne è perciò rimessa
               quanto quasi tutte le prescrizioni in materia de-  solo al prudente apprezzamento dell’ente pro-
               vono essere contenute nella relativa autorizza-  prietario della strada che può esercitare questa
               zione. Tuttavia, alcune norme di comportamen-  facoltà in funzione delle dimensioni e delle ca-
               to specifi che per la circolazione di questi veico-  ratteristiche del veicolo o del trasporto e di quel-
               li si possono rinvenire nel regolamento CDS e   le del tratto di strada da percorrere.
               costituiscono un nucleo minimo di disposizio-  In generale, tuttavia, la circolazione nelle
               ni obbligatorie per tutti i veicoli o trasporti ecce-  ore notturne, in particolare su determinati tratti
               zionali che devono essere rispettate anche se   autostradali o nei centri abitati, può dirsi ragio-
               non sono espressamente richiamate nell’auto-  nevolmente preferibile a quella diurna a causa
               rizzazione.                           del minor traffi  co notturno.

                K1.1.1   Possesso dei documenti       K1.1.4   Circolazione nei giorni
                         autorizzativi durante la              festivi
                         circolazione                    Le disposizioni relative al divieto di circo-

                   I documenti di autorizzazione in originale   lazione nei giorni festivi valgono anche per i
               devono sempre:                        veicoli e per i trasporti eccezionali. In passato,
               •  accompagnare il veicolo quando questo cir-  anzi, il calendario delle limitazioni per i veicoli
                 cola in regime di trasporto eccezionale;  e i trasporti eccezionali era più articolato e pre-
               •  essere conservati in buono stato;  vedeva un numero maggiore di giorni di divie-
               •  non essere in alcun modo manomessi, pena   to di quanto non fosse previsto per gli altri vei-
                 l’immediata decadenza.              coli commerciali.
                   L’autorizzazione alla circolazione può im-  Trattandosi di prescrizione generale, vali-
               porre che siano presenti a bordo del veico-  da per tutti i veicoli, il divieto vale anche se l’au-


                                                                                     333
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54