Page 28 - Veicoli elettrici e ibridi
P. 28

INDICE



            A2.4     CRITERI COSTRUTTIVI PER LA REALIZZAZIONE DEI
                     VELOCIPEDI A PROPULSIONE MUSCOLARE ___________  53
            A2.4.1   Bicicletta e le sue componenti principali ___________  54
            A2.4.2   Telaio adeguato della bicicletta e regolazioni _______  59
            A2.4.3   Criteri utilizzati per classificare i tipi di biciclette
                     in relazione all’uso _____________________________  60
            A2.4.4   Tandem e “cammellino” _________________________  69
            A2.4.5   Bicicletta reclinata _____________________________  73
            A2.4.6   Handbike _____________________________________  75
            A2.4.7   Cargo-bike ____________________________________  77
            A2.4.8   Tricicli o quadricicli a pedali per trasporto persone __  80
            A2.5     VELOCIPEDI A PEDALATA ASSISTITA _________________  82
            A2.5.1   Caratteristiche strutturali dei velocipedi a pedalata
                     assistita _______________________________________  85
            A2.5.2   Criteri utilizzati per classificare i tipi di biciclette
                     a pedalata assistita _____________________________  87
            A2.5.3   Tricicli e quadricicli a pedalata assistita ____________  89
            A2.5.4   Cicli a propulsione previsti dalla norma UE _________  90
            A2.6     MONOPATTINI ELETTRICI _________________________  90
            A2.6.1   Elementi caratteristici dei monopattini ____________  91
            A2.7     DISPOSITIVI PER LA MICROMOBILITÀ ELETTRICA ______  91
            A2.8     VELOCIPEDI CON MOTORE AUSILIARIO ______________  91
            A2.9     SANZIONI RELATIVE ALLE CARATTERISTICHE DEI
                     VELOCIPEDI ____________________________________  91
            A2.9.1   Alterazione o manomissione delle biciclette
                     a pedalata assistita _____________________________  92

            A3       CIRCOLAZIONE VELOCIPEDI ___________________ 94
            A3.1     MOBILITÀ CICLABILE E VELOCIPEDI PARTICOLARI _____  95
            A3.1.1   Le esigenze della mobilità ciclabile________________  96
            A3.1.2   Il principio di integrazione della mobilità ciclabile ___  98
            A3.2     OBBLIGHI GENERALI PER TUTTI I VELOCIPEDI ________ 100
            A3.2.1   Obbligo di marcia sulle piste ciclabili ______________ 100
            A3.2.2   Età e condizioni psicofisiche per la conduzione
                     dei velocipedi  _________________________________ 103
            A3.3     MARCIA DEI VELOCIPEDI SULLA CARREGGIATA ________ 104
            A3.3.1   Marcia in unica o doppia fila  _____________________ 105




            420
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33