Page 27 - Veicoli elettrici e ibridi
P. 27
Indice
Prefazione _____________________________________________ 3
Note biografiche ________________________________________ 4
Piano della pubblicazione _________________________________ 5
A VELOCIPEDI
A1 MOBILITÀ CICLISTICA NEI SISTEMI DI TRASPORTO
URBANI __________________________________ 9
A1.1 LA BICICLETTA: UNA MODALITÀ DI TRASPORTO CHE SI
RINNOVA ______________________________________ 9
A1.2 POTENZIALITÀ E CAMPI DI IMPIEGO DELLA BICI_______ 10
A2 VELOCIPEDI _______________________________ 16
A2.1 I VELOCIPEDI __________________________________ 18
A2.1.1 Definizione di velocipede ed interpretazione
evolutiva del termine ___________________________ 18
A2.1.2 Criteri per la classificazione funzionale
dei velocipedi _________________________________ 19
A2.1.3 Monociclo a pedali ______________________________ 23
A2.2 NORME PER L’IMMISSIONE IN CIRCOLAZIONE
DEI VELOCIPEDI ________________________________ 25
A2.2.1 Velocipedi soggetti ad omologazione ______________ 26
A2.2.2 Velocipedi soggetti ad omologazione ______________ 26
A2.2.3 Norme tecniche di riferimento (EN - ISO) ___________ 28
A2.2.4 Norme costruttive dei velocipedi a pedalata assistita
e dei monopattini elettrici _______________________ 29
A2.2.5 Dimensioni limite e masse dei velocipedi ___________ 30
A2.2.6 Velocipedi autocostruiti e tuning __________________ 31
A2.3 DISPOSITIVI DI EQUIPAGGIAMENTO DEI VELOCIPEDI ___ 34
A2.3.1 Ruote con pneumatici ___________________________ 34
A2.3.2 Dispositivi di frenatura __________________________ 35
A2.3.3 Dispositivi di segnalazione visiva __________________ 40
A2.3.4 Campanello ___________________________________ 47
A2.3.5 Seggiolino per il trasporto di bambini sui velocipedi __ 47
A2.3.6 Rimorchi per velocipedi (trailer bike) ______________ 49
A2.3.7 Visibilità di velocipedi molto Bassi_________________ 52
419