Page 32 - Veicoli elettrici e ibridi
P. 32

INDICE



            B3.4.3   Raggio delle ruote ______________________________ 221
            B3.4.4   Larghezza del manubrio _________________________ 222
            B3.4.5   Altezza del centro di massa del conducente
                     rispetto a quello del mezzo ______________________ 222
            B3.5     ANALISI DEL COMPORTAMENTO IN SEGUITO AD
                     ALCUNE TIPOLOGIE DI EVENTI PERTURBANTI ________ 222
            B3.5.1   Influenza del valore dell’avancorsa ________________ 223
            B3.5.2   Influenza della dimensione della ruota _____________ 227
            B3.6     STABILITÀ IN FRENATA ___________________________ 229
            B3.6.1   Stabilità in frenata del monopattino _______________ 229
            B3.6.2   Stabilità in frenata della bicicletta ________________ 240

                 C   INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ DEI VELOCIPEDI
            C1       INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ CICLABILE ___  251
            C1.1     SPAZIO DI CHI SI MUOVE IN BICICLETTA _____________ 251
            C1.1.1   Dimensionamento di massima ____________________ 251
            C1.1.2   Utenti e caratteristiche di contesto _______________ 257
            C1.2     ASPETTI NORMATIVI PER LA REALIZZAZIONE DI PISTE
                     CICLABILI _____________________________________ 258
            C1.2.1   Evoluzione della normativa italiana relativa
                     alla mobilità dei velocipedi ______________________ 259

            C2       PROGETTAZIONE PISTE CICLABILI E ITINERARI
                     CICLOPEDONALI  __________________________  261
            C2.1     PISTE CICLABILI: DEFINIZIONI, TERMINOLOGIA E
                     CARATTERISTICHE GEOMETRICHE  _________________ 261
            C2.1.1   Larghezza di una pista ciclabile ___________________ 263
            C2.1.2   Velocità di progetto e caratteristiche
                     plano-altimetriche ______________________________ 268
            C2.2     PERCORSI PROMISCUI PEDONALI E CICLABILI ________ 270
            C2.3     PERCORSI PROMISCUI CARRABILI E CICLABILI ________ 271
            C2.4     SEGNALETICA DELLE PISTE E DEGLI
                     ATTRAVERSAMENTI CICLABILI E CICLOPEDONALI  _____ 274
            C2.5     ATTRAVERSAMENTI PEDONALI ALTIMETRICAMENTE
                     SFALSATI ______________________________________ 278
            C2.5.1   Sovrappassi ____________________________________ 278
            C2.5.2   Sottopassi _____________________________________ 281




            424
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36