Page 33 - Veicoli elettrici e ibridi
P. 33
INDICE
C2.6 PAVIMENTAZIONI E SUPERFICI _____________________ 283
C2.6.1 Aspetti funzionali ______________________________ 283
C2.6.2 Materiali ______________________________________ 285
C2.7 ILLUMINAZIONE ________________________________ 288
C2.8 SEGNALETICA STRADALE PER MONOPATTINI _________ 291
C2.8.1 Simbolo monopattino (art. 125 Reg. CDS) ___________ 291
C2.8.2 Segnali di prescrizione - divieto ___________________ 292
C2.8.3 Segnali di prescrizione - obbligo __________________ 293
C2.8.4 Dimensioni e formato ___________________________ 294
C2.8.5 Segnali di indicazione - caso particolare di preavviso
fine centro abitato _____________________________ 294
C3 MOBILITÀ CICLABILE - NOVITÀ
INFRASTRUTTURALI ________________________ 299
C3.1 CASA AVANZATA _________________________________ 299
C3.1.1 Scopo della casa avanzata _______________________ 300
C3.1.2 Tracciamento della casa avanzata _________________ 300
C3.1.3 Valutazione delle condizioni di sicurezza ___________ 301
C3.2 CORSIA CICLABILE ______________________________ 302
C3.2.1 Scopo della corsia ciclabile ______________________ 304
C3.2.2 Tracciamento della corsia ciclabile ________________ 304
C3.3 CORSIA CICLABILE PER DOPPIO SENSO CICLABILE _____ 306
C3.3.1 Scopo della corsia ciclabile per doppio senso
ciclabile ______________________________________ 307
C3.3.2 Tracciamento della corsia ciclabile per doppio
senso ciclabile _________________________________ 307
C3.4 STRADA E-BIS - STRADA URBANA CICLABILE _________ 311
C3.4.1 Scopo della strada urbana ciclabile ________________ 311
C3.4.2 Individuazione della strada urbana ciclabile ________ 311
C4 INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITÀ CICLABILE ___ 314
C4.1 APPROPRIATEZZA DELL’OFFERTA INFRASTRUTTURALE _ 314
C4.2 SITUAZIONI DI CONFLITTO________________________ 317
C5 SICUREZZA DEI CICLISTI: DATI DI CONOSCENZA E
METODI PER IL MIGLIORAMENTO ______________ 330
C5.1 MODELLI DI INCIDENTALITÀ PER LA MOBILITÀ
CICLISTICA ____________________________________ 330
425