Page 36 - Autoscuole - Novità
P. 36
H VEICOLI PER ESERCITAZIONI DI GUIDA
DELLE AUTOSCUOLE
comma 2, gli atti, ancorché diversi da quelli di cui al comma 1 del presente artico-
lo, da cui derivi una variazione dell’intestatario della carta di circolazione ovvero che
comportino la disponibilità del veicolo, per un periodo superiore a trenta giorni, in fa-
vore di un soggetto diverso dall’intestatario stesso, nei casi previsti dal regolamento
sono dichiarati dall’avente causa, entro trenta giorni, al Dipartimento per i trasporti,
la navigazione ed i sistemi informativi e statistici al fi ne dell’annotazione sulla carta
di circolazione, nonché della registrazione nell’archivio di cui agli articoli 225, com-
ma 1, lettera b), e 226, comma 5. In caso di omissione si applica la sanzione previ-
sta dal comma 3.”.
La corrispondente disposizione regolamentare è l’art. 247 bis regolamento CDS che
così recita: “247-bis. 1. In caso di variazione della denominazione dell’ente intestata-
rio della carta di circolazione relativa a veicoli, motoveicoli e rimorchi, anche derivan-
te da atti di trasformazione o di fusione societaria, che non danno luogo alla creazio-
ne di un nuovo soggetto giuridico distinto da quello originario e non necessitano, in
forza della disciplina vigente in materia, di annotazione nel pubblico registro automo-
bilistico, gli interessati chiedono al competente uffi cio del Dipartimento per i trasporti,
la navigazione ed i sistemi informativi e statistici l’aggiornamento della carta di circo-
lazione. Le medesime disposizioni si applicano nel caso di variazione delle generalità
della persona fi sica intestataria della carta di circolazione.
2. Gli uffi ci di cui al comma 1, procedono, a richiesta degli interessati:
a) all’aggiornamento della carta di circolazione, intestata ad altro soggetto, relativa agli
autoveicoli, ai motoveicoli ed ai rimorchi dei quali gli interessati hanno la temporanea
disponibilità, per periodi superiori a trenta giorni, a titolo di comodato ovvero in forza
di un provvedimento di affi damento in custodia giudiziale; sulla carta di circolazione è
annotato il nominativo del comodatario e la scadenza del relativo contratto, ovvero il
nominativo dell’affi datario; nel caso di comodato, sono esentati dall’obbligo di aggior-
namento della carta di circolazione i componenti del nucleo familiare, purché convi-
venti;
b) all’aggiornamento dell’archivio nazionale dei veicoli, di cui agli articoli 225, comma
1, lettera b), e 226, comma 5, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, rilascian-
do apposita ricevuta, nel caso di locazione senza conducente di autoveicoli, moto-
veicoli e rimorchi per periodi superiori ai trenta giorni; nel predetto archivio è annotato
il nominativo del locatario e la scadenza del relativo contratto;
c) alla nuova immatricolazione di autoveicoli e motoveicoli destinati esclusivamente
ai servizi di polizia stradale, assegnando la speciale targa di cui all’articolo 246, com-
ma 2, in dotazione dei Corpi di polizia provinciale e municipale a titolo di locazione
senza conducente per periodi superiori ai trenta giorni; sulla carta di circolazione, in-
testata a nome del locatore, è annotato il Corpo di polizia provinciale o municipale
locatario e la durata del relativo contratto;
d) all’aggiornamento della carta di circolazione di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
immatricolati a nome di soggetti incapaci, mediante annotazione dei dati anagrafi ci
del genitore o del tutore responsabile della circolazione del veicolo;
e) al di fuori dei casi precedenti, all’aggiornamento della carta di circolazione di auto-
veicoli, motoveicoli e rimorchi, che siano in disponibilità di soggetto diverso dall’inte-
statario per periodi superiori ai trenta giorni, in forza di contratti o atti unilaterali che, in
conformità alle norme dell’ordinamento civilistico, comunque determinino tale dispo-
nibilità.”.
Tuttavia, con circolare prot. n. 33691 del 6 dicembre 2012, la DGMOT ha comunicato
che “...(omissis)...le procedure informatiche necessarie al fi ne della concreta appli-
cazione della nuova disciplina sono in corso di realizzazione e pertanto, al momento,
non si rende possibile dar corso agli aggiornamenti dei dati di archivio e dei docu-
menti di circolazione dei veicoli in disponibilità a soggetti diversi dai relativi intestatari
...(omissis)...”.
118
02/04/2014 17:28:14
Testo.indd 118 02/04/2014 17:28:14
Testo.indd 118