Page 47 - Codice Commentato 2025
P. 47
Art. 10 VEICOLI ECCEZIONALI E TRASPORTI
IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ
10.5 Scorta ai veicoli e ai trasporti eccezionali
Protospataro dott. Giandomenico 10-5
10.5.1 OBBLIGATORIETÀ O MENO DELLA SCORTA
10.5.2 DETERMINAZIONE DEL TIPO DI SCORTA inPratica 5515
10.5.3 PRESCRIZIONI DELLA SCORTA TECNICA DISPOSTA
DALL'ENTE PROPRIETARIO
10.5.4 INFORMATIVA ALLA POLIZIA
10.5.5 AUTORIZZAZIONE ALL'ATTIVITÀ DI SCORTA TECNICA
10.5.6 ABILITAZIONE ALLA SCORTA TECNICA PER VEICOLI E TRASPORTI
ECCEZIONALI
A garanzia della sicurezza della circolazione è stato previsto l'istituto della scorta di
sicurezza del veicolo o del trasporto eccezionale che, a seconda dei casi, può essere reso
obbligatorio.
La scorta può essere di due tipi:
• scorta tecnica, eff ettuata con mezzi propri dell'impresa di trasporto o affi data a imprese
specializzate in questo servizio. Per l'esercizio di tale attività è necessario essere in pos-
sesso di apposita autorizzazione (v. § 10.5.5) e, il personale addetto, di apposita abilita-
zione (v. § 10.5.6);
• scorta di polizia, quando è realizzata da personale che svolge servizio di polizia stradale
integrata solitamente da personale abilitato di scorta tecnica (e quindi diviene scorta mi-
sta).
Prima della modifi ca introdotta dalla legge n. 120/2010 la scelta del tipo di scorta avve-
niva a cura dell'ente proprietario della strada in base ai parametri defi niti dal regolamento di
esecuzione del CDS, in cui si individuavano quattro fasce, in relazione alla tipologia di strada
ed alle caratteristiche dimensionali dei veicoli eccezionali, contenenti tutte le possibili combi-
nazioni di obbligo o meno di scorta e di tipologia di scorta.
Attualmente l'ente proprietario della strada può imporre o meno l'obbligo della scorta,
intendendo che trattasi sempre di scorta tecnica. Quest'ultima dovrà poi richiedere l'inter-
vento degli organi di polizia stradale ma solo qualora il transito del veicolo o del trasporto
eccezionale dovesse imporre la chiusura totale della strada con l'approntamento di itinerari
alternativi.
L'intervento degli organi di polizia stradale è anche previsto qualora la chiusura del tratto
di strada interessato al transito ha durata prevedibile superiore a un'ora.
10.5.1 OBBLIGATORIETÀ O MENO DELLA SCORTA
Il regolamento di esecuzione al CDS prevede i casi di obbligatorietà e non obbligatorietà
della scorta.
Secondo le disposizioni del regolamento al CDS, non è necessaria la scorta:
• per i veicoli eccezionali solo per massa (cioè non eccedenti i limiti dimensionali di catego-
ria) salvo il caso in cui, per eff etto di una loro ingente massa, siano costretti a marciare a
velocità molto ridotta (meno di 40 km/h per strade tipo A e B oppure meno di 30 km/h per
le altre strade);
Codice della strada commentato 395
04/06/2025 12:06:03
Codice commentato 2025.indb 395 04/06/2025 12:06:03
Codice commentato 2025.indb 395