Page 45 - Codice Commentato 2025
P. 45

Art. 1         PRINCIPI GENERALI




                         SOMMARIO
                         1.1   Diritto della circolazione stradale in Italia
                         1.2   Convenzioni internazionali sulla circolazione stradale           1-1




                   1.1       Diritto della circolazione stradale in Italia
                             Argenziano dott. Antonio - Protospataro dott. Giandomenico

                   1.1.1     PRINCIPI INFORMATORI DEL CDS
                   1.1.1.1   Ambito applicativo delle norme del CDS               inPratica 0402
                   1.1.1.2   Nozione di circolazione nel CDS
                   1.1.1.3   Nozione di strada nel CDS
                   1.1.1.4   Luoghi in cui non si applica il CDS
                   1.1.1.5   Luoghi in cui si applica il CDS
                   1.1.1.6   Luoghi esclusivamente privati nel CDS
                   1.1.1.7   Veicoli su rotaie nel CDS
                   1.1.2     FONTI DEL DIRITTO
                   1.1.2.1   Fonti del diritto della circolazione stradale
                   1.1.2.2   Non fonti del diritto della circolazione stradale
                   1.1.2.3   Ruolo della giurisprudenza nel diritto della circolazione stradale
                   1.1.2.4   Giurisprudenza sull'applicabilità del CDS
                   1.1.3     GLOSSARIO TERMINI GIURIDICI CIRCOLAZIONE STRADALE

                       Ogni cittadino ha il diritto costituzionale di circolare liberamente in tutto il territorio nazio-
                   nale; la circolazione può avvenire in molti modi, ma certamente nell'odierna società il mezzo
                   che meglio esprime il senso della libertà di circolazione è l'auto-motoveicolo. Tale circolazio-
                   ne tuttavia deve avvenire nella sicurezza collettiva e in un quadro di mobilità sostenibile, per
                   cui ognuno deve rispettare le norme poste a base della tutela dei diritti altrui.
                       L'attività di guida costituisce, secondo la dottrina tradizionale, una forma di esercizio
                   della libertà di circolazione nel territorio dello Stato, garantita dalla Costituzione italiana.
                       Tuttavia, attesa l'intrinseca pericolosità di tale attività, allo scopo di prevenire incidenti,
                   che possano provocare lesioni alle persone e danni alle cose, il predetto diritto è subordinato
                   a particolari limiti.
                       La vita di tutti i giorni è scandita da tempi di lavoro, di riposo e di sonno.
                       La guida è un'attività fi sica importante, che per l'impegno che richiede è assimilabile al
                   lavoro.
                       Quando si guida un veicolo è necessario conoscere la propria capacità di resistenza.
                       L'automobile, quando non veste i panni del mezzo di trasporto, indossa l'abito dello
                   status symbol il cui signifi cato, in particolare per i giovani, rappresenta l'indipendenza ed il
                   senso di libertà.
                       Il suo vasto impiego in tutto il mondo ha condizionato pesantemente la vita sociale nei
                   centri urbani, con pesanti eff etti collaterali sulla popolazione in termini di incidenti stradali,
                   inquinamento atmosferico e rapporti interpersonali sempre più veloci e sterili.

                       Guidare in sicurezza nel traffi co cittadino e nella fretta quotidiana è un compito com-
                   plesso, che necessita dell'interazione dinamica tra le parti in gioco, ovvero strada, veicolo e
                   uomo, il cui risultato fi nale sono le opportune azioni-reazioni del conducente.


                         Codice della strada commentato                                43





                                                                                      04/06/2025   12:04:41
          Codice commentato 2025.indb   43
          Codice commentato 2025.indb   43                                            04/06/2025   12:04:41
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50