Page 27 - Prontuario violazioni rifiuti e ambiente
P. 27
GESTIONE DEI RIFIUTI E BONIFICA DEI SITI INQUINATI (TUA - PARTE IV)
La Parte Quarta del Testo Unico Ambientale è certamente quella di maggiore utilizzazione per le
forze di Polizia, dato l’elevato numero di soggetti coinvolti in maniera lecita o illecita nella gestione,
nel trasporto, nel conferimento in discarica o nell’abbandono dei rifiuti. L’ampia varietà di soggetti, i
differenti interessi che gravitano nel settore che vanno dal singolo cittadino alle attività criminali orga-
nizzate, hanno portato il legislatore a differenziare il sistema sanzionatorio che, in alcuni casi, muta
a seconda dell’autore dell’illecito (si pensi all’abbandono dei rifiuti dove il privato viene sanzionato in
via amministrativa, mentre il responsabile di un ente sarà colpito da sanzione penale).
Principi generali
La gestione dei rifiuti è effettuata conformemente ai principi di: D
• precauzione,
• prevenzione,
• sostenibilità,
• proporzionalità,
• responsabilizzazione e cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, nella distribuzione,
nell’utilizzo e nel consumo di beni da cui originano i rifiuti, nel,rispetto del principio di concorrenza,
• chi inquina paga.
Inoltre la gestione dei rifiuti è effettuata secondo criteri di:
• efficacia,
• efficienza,
• economicità,
• trasparenza,
• fattibilità tecnica ed economica,
nel rispetto delle norme previste in materia di partecipazione e accesso alle informazioni ambientali.
Prontuario violazioni rifiuti e ambiente 223
06/06/2023 16:59:53
Testo_2023.indd 223
Testo_2023.indd 223 06/06/2023 16:59:53