Page 24 - Prontuario violazioni rifiuti e ambiente
P. 24

Competenza e giurisdizione penale: occorre risalire all’art. 57 CPP tenendo conto della Cass.
                pen., sez. V, 8.2.1993 n. 1869 (udienza del 5.11.1992). Nelle attività di accertamento hanno partico-
              Difesa del suolo, tutela e gestione delle risorse idriche (TUA - Parte III)
                lare rilevanza le figure dei tecnici qualificati, ai quali non sempre sono affidate qualifiche di Polizia
                giudiziaria, le cui competenze consentono l’acquisizione di campionamenti nel totale rispetto della
                normativa. Tali figure possono tuttavia essere reclutate a norma dell’art. 348, c. 4, CPP che recita "La
                Polizia giudiziaria, quando, di propria iniziativa o a seguito di delega del pubblico ministero, compie
                atti od operazioni che richiedono specifiche competenze tecniche, può avvalersi di persone idonee
            C   le quali non possono rifiutare la propria opera".
                   Ai sensi dell'art. 136 DLG n. 152/2006, le somme derivanti dai proventi delle sanzioni ammini-
                strative previste dalla Parte Terza sono versate all'entrata del bilancio regionale per essere impiegate
                in opere di risanamento e di riduzione dell'inquinamento dei corpi idrici.




















                 140                                Prontuario violazioni rifiuti e ambiente



                                                                                      06/06/2023   16:59:48
          Testo_2023.indd   140
          Testo_2023.indd   140                                                       06/06/2023   16:59:48
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29