Page 19 - Prontuario violazioni rifiuti e ambiente
P. 19
VAS, VIA, AIA
(TUA - PARTE II)
La parte seconda del Testo unico ambientale, dall’art. 4 all’art. 36 (dal 37 al 52 abrogati dal DLG
16.1.2008, n. 4), disciplina le procedure relative alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), alla
Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e alla Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) (conosciuto B
anche come IPPC - Integrated Pollution Prevention and Control).
Lo studio degli effetti sull’ambiente di piani e programmi è stato introdotto dalla direttiva 2001/42/
CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27.6.2001 con "la finalità di assicurare che le attività
antropiche siano compatibili con le condizioni per uno sviluppo sostenibile, nel rispetto della capa-
cità rigenerativa degli ecosistemi e delle risorse, della salvaguardia della biodiversità e di un’equa
distribuzione dei vantaggi connessi all’attività economica". L’Italia ha recepito la direttiva con la parte
seconda del DLG n. 152/2006, come successivamente modificata dal DLG n. 4/2008 e dal DLG n.
128/2010. La valutazione ambientale strategica (VAS), ai sensi dell’art. 11 TUA, comprende:
a) svolgimento di una verifica di assoggettabilità,
b) elaborazione del rapporto ambientale,
c) svolgimento di consultazioni,
d) valutazione del rapporto ambientale e degli esiti delle consultazioni,
e) decisione,
f) informazione della decisione,
g) monitoraggio.
Prontuario violazioni rifiuti e ambiente 97
06/06/2023 16:59:45
Testo_2023.indd 97 06/06/2023 16:59:45
Testo_2023.indd 97